Spotify+fa+%26%238216%3Bscoppiare%26%238217%3B+gli+utenti%3A+in+molti+pronti+a+disdire+l%26%238217%3Babbonamento
cellulariit
/spotify-fa-scoppiare-gli-utenti-in-molti-pronti-a-disdire-labbonamento/amp/
App e Videogiochi

Spotify fa ‘scoppiare’ gli utenti: in molti pronti a disdire l’abbonamento

Published by
Paolo Pontremolesi

Mantenere un equilibrio tra innovazione e costi sarà determinante per la piattaforma, se si vuole evitare un’ulteriore fuga di abbonati.

Spotify, senza dubbio la piattaforma di streaming musicale più popolare al mondo, continua a essere al centro dell’attenzione mediatica. Negli ultimi anni, l’azienda ha implementato una serie di cambiamenti strategici che hanno suscitato reazioni contrastanti tra i suoi utenti. In un mercato in continua evoluzione, mantenere un equilibrio tra innovazione e soddisfazione del cliente è diventato sempre più difficile e gli aumenti dei prezzi non giocano certo a favore delle aziende.

Spotify ha annunciato un ulteriore aumento dei prezzi per il piano premium Cellulari.it

La risposta degli utenti a questi cambiamenti è stata mista. Alcuni apprezzano gli sforzi dell’azienda per migliorare i servizi, mentre altri si sentono delusi dalle promesse non mantenute e dagli aumenti di prezzo. Questa dicotomia di opinioni sta creando un clima di incertezza tra gli abbonati, portando molti a considerare seriamente la possibilità di disdire il proprio abbonamento.

Ulteriore aumento dei prezzi in arrivo: molti utenti si dicono pronti ad abbandonare Spotify

Spotify ha annunciato un aumento dei prezzi per la seconda volta in due anni, con la tariffa mensile per il piano premium senza pubblicità che passerà da $10,99 a $11,99 a partire da luglio. Questo rappresenta un aumento del 20% rispetto al prezzo del 2022. La decisione dell’azienda, comunicata attraverso un post sul blog ufficiale, è giustificata dalla necessità di continuare a investire e innovare le funzionalità del prodotto per offrire agli utenti la migliore esperienza possibile.

Non solo il piano individuale: anche il piano Duo e il piano familiare subiranno aumenti considerevoli. Il costo mensile del piano Duo, dedicato a due persone, salirà di $2, raggiungendo i $16,99, mentre il piano familiare vedrà un aumento di $3, arrivando a $19,99 al mese. Questi incrementi seguono una serie di aumenti precedenti avvenuti lo scorso luglio.

Gli utenti esprimono frustrazione per gli aumenti e soprattutto per le promesse non mantenute Cellulari.it

In giro per il web si possono leggere diversi tipi di lamentele e critiche per questa scelta dell’azienda, ma quello che sorprende è che, nonostante le critiche, Spotify ha registrato un aumento del 14% nel numero di abbonati premium nel primo trimestre dell’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo 239 milioni di utenti paganti. Parallelamente, il servizio gratuito supportato dalla pubblicità continua a mantenere quasi il doppio degli utenti mensili rispetto al servizio premium.

Un rapporto della società di ricerca Antenna ha rivelato che il tasso di abbandono di Spotify rimane sorprendentemente basso, intorno al 2%, paragonabile a quello di Netflix. Questo dato è indicativo della fedeltà degli utenti nonostante gli aumenti di prezzo e le problematiche tecniche.

Attualmente, gli aumenti dei prezzi di Spotify non sono ancora previsti per il mercato europeo, ma è molto probabile che vengano implementati anche qui nel prossimo futuro. Seguendo la tendenza degli aumenti negli Stati Uniti, possiamo aspettarci che il piano premium senza pubblicità aumenti di circa €1, portando il costo mensile a circa €11,99.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Smartphone

Il cellulare più venduto della storia? Ecco perché tutti lo volevano

Dalla semplicità d’uso alla durata della batteria, il Nokia 1100 ha conquistato il mondo e…

2 ore ago
  • Smartphone

Pensi che il tuo smartphone sia pesante? Scopri quanto pesava il primo cellulare della storia

Oggi uno smartphone entra nel palmo di una mano, ma il primo cellulare pesava molto…

3 ore ago
  • Smartphone

Motorola lancia un modello bomba, ma c’è un dettaglio che non mette tutti d’accordo

Motorola ha rotto gli indugi ed ecco il suo nuovo modello. Un modello che ha…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

4000 euro al mese per fare la baby sitter in Italia: se soddisfi questi requisiti ti prendono subito

Super stipendio per una baby sitter, fino a 4000 euro al mese se si hanno…

7 ore ago
  • Notizie

Il truffatore ti chiama e tu non lo sai: cos’è il vishing e perché è pericoloso

L'introduzione di nuove tecnologie che sfruttano modelli AI ha permesso il perfezionamento delle truffe di…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ecco quanto valgono ora

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ora non servono più oer la chiamata, ma possono valere…

9 ore ago