Spotify+Car+Thing+si+potenzia+e+mette+nel+mirino+Apple+CarPlay+e+Android+Auto
cellulariit
/spotify-car-thing-si-potenzia-e-mette-nel-mirino-apple-carplay-e-android-auto/amp/
Notizie

Spotify Car Thing si potenzia e mette nel mirino Apple CarPlay e Android Auto

Published by
Marco Eremita

Spotify Car Thing è, come suggerisce il nome, quella “cosa” per portare la celebre app di streaming musicale anche a bordo di quelle auto sprovviste delle ultime tecnologie di connettività con gli smartphone, per l’appunto CarPlay di Apple e l’equivalente Made in Google, Android Auto. Di fatto un device fisico in grado di rendere più smart anche quei veicoli non proprio di recentissima fabbricazione.

(Spotify)

Il device è relativamente da poco disponibile in tutto il mercato americano, ma il successo ha finora stentato a decollare. Come è facile immaginare infatti, soprattutto in un mercato molto attento alla tecnologia come quello USA, le auto sprovviste dei tradizionali sistemi più diffusi, CarPlay ed Android Auto, sono relativamente una minoranza, troppo poche per favorire quell’adozione di massa auspicata dalla società nata a Stoccolma nel 2006.

Proprio in quest’ottica, per limitare il gap nei confronti della concorrenza mai così agguerrita, Spotify ha deciso per un aggiornamento massiccio del suo device, introducendo diverse nuove funzioni.

Spotify Car Thing si aggiorna, nuove funzioni per rendere l’automobile sempre più smart

La celebre piattaforma di streaming musicale Spotify (AdobeStock)

La prima novità che balza all’occhio è quella che di fatto consente al Car Thing di uscire dall’ambito prettamente musicale, abbracciando un ventaglio più ampio di funzioni imprescindibili alla guida come ad esempio la gestione delle chiamate telefoniche in entrata e in uscita. L’imponente manopola presente sul dispositivo ha senza dubbio semplificato, con stile, la gestione della musica all’interno dell’abitacolo, ma è oggettivamente poco per poter pensare di spuntarla sui concorrenti che oramai da anni offrono funzioni analoghe e ben rodate nel tempo.

Nono solo gestione delle chiamate allora, ma anche nuove funzioni in campo musicale. Si va dalla gestione di diretta di ulteriori media (per ora contemplata sulla versione iOS ma in arrivo anche su Android) alla possibilità di aggiungere alla coda di riproduzione brani musicali o podcast. Questo attraverso la succitata manopola o, in modo ancor più semplice, avvalendosi dei comandi vocali supportati dal dispositivo. Al momento non si hanno certezze su un eventuale sbarco di Spotify Car Thing al di fuori degli Stati Uniti; ad essere confermata però è la volontà del colosso svedese ad esplorare nuovi ambiti di utilizzo per un prodotto che finora sembrerebbe aver faticato a trovare un suo pubblico di riferimento.

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come nascondere gli stati WhatsApp ad alcuni contatti, crea la tua lista di indesiderati

Se volete nascondere gli stati di WhatsApp sappiate che è molto facile, così i contatti…

2 ore ago
  • Smartphone

Smartphone più venduti di luglio, la classifica che non ti aspetti

Ecco quali sono gli smartphone più venduti a luglio 2025, le sorprese non mancano, specialmente…

3 ore ago
  • Gestori

Credi che la PEC sia sicura? Forse è il nuovo bersaglio preferito degli hacker

Hai sempre creduto che la PEC fosse sicura, non hai idea quanto ti sia sbagliato,…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Avevo un tesoro in casa e non ne sapevo nulla: questi vecchi fumetti valgono migliaia di euro

Questi vecchi fumetti ti fanno diventare ricco: è probabile che tu li abbia in casa…

7 ore ago
  • Notizie

Questi occhiali Ray-Ban leggono, ascoltano e parlano: addio smartphone?

È iniziata una nuova era tecnologia, con l’intelligenza artificiale applicata anche agli occhiali da vista…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Cartelle esattoriali, puoi pagarle anche in 10 anni: ecco come sfruttare l’agevolazione in base all’ISEE

Novità per le cartelle esattoriali, buone notizie per i contribuenti: si possono pagare anche in…

9 ore ago