Spotify cambia le regole: ora puoi ascoltare ciò che vuoi, anche senza pagare

Novità in arrivo su Spotify, la celebre app cambia le regole e consentirà agli utenti di ascoltare tutto anche senza pagare. 

Una delle app più diffuse negli ultimi anni è sicuramente Spotify, lo strumento grazie al quale è possibile ascoltare musica in qualsiasi momento. Spotify è un’applicazione in abbonamento, quindi bisogna pagare un prezzo a cadenza mensile per usufruire di queste straordinarie funzioni, quali ascoltare le canzoni e creare delle playlist per avere sempre con sé la propria musica del cuore. Farà sicuramente piacere ai non abbonati questa novità importante che ha annunciato Spotify, rivolgendosi stavolta appunto solo agli utenti free.

Spotify con auricolari
Spotify musica senza limiti (cellulari.it)

Grazie a questa rivoluzione ancora più persone si avvicineranno a scaricheranno Spotify dai rispettivi store, Android o iOS. Con Spotify  adesso sarà possibile avviare la riproduzione di un singolo brano di un album e di una playlist senza dover fare l’abbonamento Premium che ad oggi ammonta a 10,99 euro al mese. Gli utenti non paganti erano soliti ascoltare la musica in ordine casuale, quindi non poteva scegliere direttamente il pezzo desiderato. Ma grazie invece a questa nuova funzione “Pick & Play“, la limitazione viene finalmente superata. Ma attenzione, non è l’unica novità in arrivo.

Spotify, ora puoi ascoltare ciò che vuoi senza pagare: cambia tutto

La novità appena annunciata non cammina da sola, vi è un’altra sorpresa che arricchirà ancora di più l’esperienza degli utenti. Grazie a Search & Play si può cercare e riprodurre la canzone desiderata direttamente, invece con Share & Play sarà più semplice condividere i brani con amici e contatti, anche con messaggi diretti. Nonostante queste funzioni nuove, tali da arricchire le esperienze in modalità free, ci sono ancora alcune restrizioni tipiche della versione gratuita come la presenza delle inserzione pubblicitarie, il numero limitato di salti traccia e l’impossibilità di scaricare i contenuti per quando si è offline.

Donna che ascolta musica
Spotify sempre più free (cellulari.it)

Gli utenti senza abbonamento però avranno a disposizione delle opzioni interessanti come creare delle playlist personalizzate che uniscono i brani scelti normalmente a quelli suggeriti all’algoritmo. Ogni playlist può essere arricchita inoltre da una copertina personalizzata caricando un’immagine o testi sfondo e stickers, aspetti creativi che saranno soprattutto prediletti dai più giovani che amano arricchire l’esperienza musicale con delle loro personalizzazioni.

Un’esperienza sempre più Premium

Saranno disponibili anche le daylist, ovvero – come suggerisce il termine stesso – le playlist che si aggiornano più volte al giorno, a seconda delle modalità di ascolto. Immancabile altresì la Discovery weekly, la playslist da cui è possibile scegliere la singola traccia. E poi si potrà leggere il testo completo del brano che si sta ascoltando. Insomma, da quando detto finora, si evince come Spotify voglia offrire una più ricca esperienza, avvicinandola sempre di più a quella riservata agli abbonati Premium.

Gestione cookie