Spotify annuncia una interessante novitĂ ovvero il servizio Fresh Finds; una speciale playlist dedicata agli artisti emergenti e disponibile in 5 diversi generi musicali ovvero musica sperimentale, chitarra, elettronica e hip-hop.
Questa playlist sarà generata tramite un algoritmo in parte automatico e in parte tramite l’intervento umano, al fine di consentire di scovare brani e artisti emergenti di interesse. La prossima pop star potrebbe nascere proprio da qui.
Il principio attraverso il quale sarĂ possibile creare questa playlist si basa su alcuni parametri tra i quali il numero di preferenze, il numero di riproduzione e altri ancora che non saranno resi noti probabilmente per evitare di poter manipolare il risultato.
Piccolo terremoto in casa Spotify dopo l’annuncio del nuovo servizio musicale di Apple, sviluppato anche a seguito dell’acquisizione di Beats di qualche mese fa.
Spotify non si lascia intimorire e risponde al colosso di Cupertino con i dati, a dir poco eccezionali, maturati in diversi anni di onorato servizio.
Spotify può contare su 20 milioni di clienti paganti, 10 dei quali raccolti negli ultimi 12 mesi, su un totale di 75 milioni di utilizzatori complessivi.
Il sistema consente ad autori ed etichette di incassare un obolo in base al numero di canzoni ascoltate, permettendo anche ad artisti sconosciuti di mettere da parte piccole fortune.
Nel frattempo, Apple Music potrebbe subire una sonora batosta, dopo che l’Antitrust ha avviato una prima indagine conoscitiva, per valutare se l’accordo tra Apple e le principali etichette musicali, possa nascondere accordi che limitano il mercato.
Spotify dovrebbe generare revenue a favore degli artisti, per una cifra stimata in 15 miliardi di dollari all’anno, a fronte di circa 25-28 miliardi di fatturato generato.
Quanto costa Spotify?
L’abbonamento a Spotify, che offre streaming illimitato di musica anche offline e in qualità elevata, ha un costo di 9.99 euro al mese, con 3 mesi scontati a 0,99.
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…
Il nuovo OnePlus 15 avrĂ un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…
A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…
In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…
Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…