Spotify+si+aggiorna%3A+ora+si+pu%C3%B2+scaricare+la+musica+anche+su+Apple+Watch
cellulariit
/spotify-aggiorna-scaricare-musica-apple-watch/amp/
App e Videogiochi

Spotify si aggiorna: ora si può scaricare la musica anche su Apple Watch

Published by
Lidia Sonsini

Arriva finalmente una delle feature più richieste dagli utenti di Spotify: si potranno scaricare le playlist ed ascoltare musica offline anche su Apple Watch.

Scaricare le proprie playlist su Apple Watch: ora si può (Spotify)

Un’attesissima novità da Spotify: l’azienda ha annunciato un nuovo aggiornamento dell’applicazione su Apple Watch, che finalmente permetterà agli utenti Premium di scaricare playlist, album e podcast sul proprio smart watch, ed ascoltare musica e tutti gli altri contenuti disponibili sulla piattaforma di streaming anche offline. Questa funzionalità, già disponibile per smartphone e computer, è mancata a lungo su Apple Watch, ma l’attesa è giunta al termine.

Per scaricare la propria musica preferita, basterà selezionare la playlist desiderata da iPhone per poi accedere alle impostazioni della playlist, dove sarà disponibile la voce “Scarica su Apple Watch”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>
Twitter, torna il badge blu: come ottenere la spunta

Non solo musica offline: tutte le novità dell’aggiornamento Spotify

Il nuovo aggiornamento di Spotify per Apple Watch permetterà di controllare la riproduzione anche su altri dispositivi (Unsplash)

L’aggiornamento non si ferma all’ascolto offline ma include anche altre feature. Gli utenti Apple Watch potranno utilizzare la funzione di playback per mettere in pausa o saltare tracce ed episodi di podcast direttamente dal proprio smart watch, ma non solo su quest’unico dispositivo: con Spotify Connect, sarà possibile controllare il playback su tutti i dispositivi connessi all’account Spotify, come altoparlanti wireless, TV, e console di gioco.

Inoltre, Siri migliorerà la compatibilità con l’app di streaming: con un semplice “Hey, Siri” seguito da un comando vocale, l’assistente virtuale di Apple riprodurrà canzoni, album, playlist e podcast tramite l’app. Le si potrà chiedere di aggiungere determinati brani ai preferiti, chiedere quale canzone stia riproducendo, e di controllare le opzioni di volume oltre che di saltare un brano, cominciare la riproduzione o metterla in pausa. I comandi vocali dovranno però essere precisi: ricordate di dire “su Spotify” alla fine di ogni comando vocale, per aiutare Siri a capire quale servizio di streaming usare.

L’aggiornamento sarà disponibile globalmente per tutti gli utenti nelle prossime settimane.

LEGGI ANCHE >>> TomTom Go Navigation debutta finalmente su Android Auto

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

3 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

4 ore ago
  • Guide

iPhone Air: il nuovo “leggero che sorprende”, perché tutti ne parlano

iPhone Air la grande sorpresa della nuova gamma di Apple: il nuovo leggero che sorprende,…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Soldi prestati ad un parente: ecco cosa prevede la legge se non vengono restiruiti

Cosa succede se un parente mi presta dei soldi ma io non li restituisco? Sono…

8 ore ago
  • Smartphone

Proteggi il tuo smartphone in viaggio: 5 trucchi che valgono oro

Lo smartphone in viaggio è qualcosa di cui non si può fare a meno ma…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensioni, al via i controlli: chi commette questo errore rischia grosso

Iniziano i controlli sulle pensioni, l'errore da non commettere per evitare grossi rischi: l'attenzione è…

10 ore ago