Spegni sempre il telefono? Scopri cosa la psicologia dice su di te

La voglia di sconnettersi, di rendersi irraggiungibile quando non è necessario utilizzare il telefono è qualcosa che al giorno d’oggi è sempre più rara: ecco cosa vuol dire secondo gli psicologi l’abitudine di spegnere sempre il telefono.

L’evoluzione tecnologica ci ha dato tantissime possibilità ed ha modificato in maniera impensabile le nostra abitudini giornaliere. Internet è stata una vera e propria rivoluzione che è divenuta palese quando è stato possibile utilizzarlo con uno strumento in grado di sfruttarlo a pieno, ovvero lo smartphone.

Donna che fa Yoga
Spegni sempre il telefono? Scopri cosa la psicologia dice su di te – cellulari.it

Questi device sono molto più che semplici telefoni in grado di permetterci di navigare, curare le pagine social, scattare foto da condividere e messaggiare, possono diventare strumenti di lavoro e anche centri di controllo di un’intero appartamento qualora questo sia dotato di device smart compatibili con esso.

Persino la nostra abitudine all’informazione e alla fruizione dei contenuti è cambiata grazie ad essi. Oggi siamo abituati a cercare informazioni su tutto ciò che ci interessa in qualsiasi istante, il che ha anche creato l’esigenza di leggere qualcosa di nuovo continuamente, anche a costo di leggere qualcosa di assolutamente inutile, un’esercizio di scrittura volto a cogliere dettagli non enfatizzati in un articolo precedente, o ad ingrandirne altri che non hanno poi tutta questa importanza.

Questa osservazione ci porta al problema della connessione costante, ovvero il bisogno generato da questi device di avere costanti stimoli. La mancanza di aggiornamenti, prima vissuta come semplice mancanza di novità, adesso è vista come un mal servizio, qualcosa di cui lamentarsi e che arreca fastidio.

Esistono persone talmente dipendenti dal telefono da essere alla costante ricerca di qualcosa di nuovo, sia esso un articolo, un post sui social, un messaggio in una chat o un video. Le stesse persone sono quelle che scattano quando il telefono squilla, che vivono con ansia la necessità di leggere ciò che gli è appena arrivato.

Cosa significa per gli psicologi l’abitudine di spegnere il telefono

Questo senso di urgenza, come se da ogni messaggio o input dovesse dipendere la nostra intera giornata ma anche la nostra felicità ha generato un senso di ansia costante e per alcuni anche una costante fomo. Per i più giovani soprattutto, l’idea di perdersi un aggiornamento o qualcosa che in quel momento va di moda e possa fare sentire connessi è insopportabile, genera la paura di essere tagliati fuori dal contesto sociale.

Donna che chatta con lo smartphone
Cosa significa per gli psicologi l’abitudine di spegnere il telefono – cellulari.it

Da qui deriva la necessità – pubblicizzata da tantissimi giovani – di sconnettersi per qualche ora. Ma cosa significa se a differenza della massa tu sei una di quelle persone che il telefono lo tiene spesso silenzioso o addirittura lo spegne ogni sera? No non si tratta di semplice anticonformismo, per gli psicologi indica semplicemente che si è delle persone più introverse e riflessive.

L’abitudine di staccarsi dal telefono indica amore per la tranquillità, autonomia rispetto agli input esterni, capacità di concentrazione sui compiti che si stanno portando avanti e una maggiore sensibilità agli input esterni da cui ci si vuole proteggere. Insomma non c’è nulla di male a volersi disconnettere dal telefono, anzi è un qualcosa che dovremmo fare tutti, perché non c’è alcun bisogno di rispondere a tutti subito ed il tempo personale ha lo stesso valore di quello condiviso.

Gestione cookie