Sottrarre+lo+smartphone+al+coniuge%2C+adesso+%C3%A8+un+reato+gravissimo%3A+nuova+sentenza+della+Cassazione
cellulariit
/sottrarre-lo-smartphone-al-coniuge-adesso-e-un-reato-gravissimo-nuova-sentenza-della-cassazione/amp/
Non solo cellulari

Sottrarre lo smartphone al coniuge, adesso è un reato gravissimo: nuova sentenza della Cassazione

Published by
Anna Antonucci

Una nuova sentenza della Cassazione sancisce l’accusa di reato se viene sottratto lo smartphone del coniuge: cosa c’è da sapere

Sui nostri smartphone c’è davvero di tutto al giorno d’oggi. Immagazziniamo qualsiasi tipo di dato, che sia esso video o foto, o un documento o una nota vocale, o di qualsiasi altro genere. Il nostro smartphone è ormai un vero e proprio contenitore portatile della nostra vita, in cui è sincronizzato quasi ogni nostro movimento ed ogni nostra azione. E ovviamente, al suo interno, possono essere nascosti anche i nostri segreti.

Sottrazione dello smartphone: per la Cassazione è reato – cellulari.it

Di certo, tra due partner, due fidanzati, compagni, marito e moglie o comunque due persone che hanno una relazione, di segreti non dovrebbero essercene. E un tabù che molte coppie non riescono a superare, in particolare per i coniugi, è quello di controllare il telefono del partner. Ma siamo sicuri che questa pratica possa essere legale e non possa costituire un reato. Ecco cosa ha sancito la Corte di Cassazione.

Sottrarre lo smartphone al coniuge: cosa si rischia

Tutti noi abbiamo sui nostri smartphone delle chat che, per un motivo o per un altro, non vogliamo che il nostro coniuge legga. Magari qualche scheletro nell’armadio, oppure delle tematiche particolari che non vogliamo che il nostro partner scopra, che non implichino per forza un tradimento. Ma di certo, il sospetto di essere traditi, è uno di quelli che di più si insediano in una coppia. E il timore che il tradimento viaggi sullo smartphone è molto forte.

La Cassassazione sancisce il reato per la sottrazione di smartphone del coniuge – cellulari.it

Si cerca quindi di captare qualche segnale quando il nostro coniuge sta scrivendo su una chat del telefono, lì tutto concentrato, e ci si scervella per capire con chi parla. Ed ecco che qualcuno potrebbe avere la malsana idea di sottrarre lo smartphone o di controllarlo. Ma è una pratica che può essere fatta? Siamo sicuri che non costituisca un reato? Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Cosa dice la Corte di Cassazione

Quante volte, ammettetelo, avete pensato di voler controllare lo smartphone del vostro partner? Ebbene, se vi dovesse capitare di accedervi in maniera forzata, sottraendolo contro la sua volontà, sappiate che state correndo il rischio di reato di accesso abusivo a sistema informatico. Infatti, costringendo ad indentificare il riconoscimento di identità del partner, o conoscendone gli accessi, comporta un reato punibile.

Infatti, comporta anche una grave violazione della privacy, così come fare gli screenshoot delle conversazioni, ma qui il confine è sottile in quando un soggetto potrebbe farlo per manifestare un proprio diritto. Diverso è invece se si accede al cellulare in maniera accidentale, ad esempio se è sbloccato e incustodito. In quel caso non c’è accesso forzato e non costituirebbe un reato. Ma in entrambi i casi, la privacy del proprietario del dispositivo andrebbe sempre violata.

Published by
Anna Antonucci

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

36 minuti ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

9 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

10 ore ago