Sostituisci+la+tua+vecchia+SIM+Vodafone+gratuitamente%3A+basta+seguire+questi+passaggi
cellulariit
/sostituisci-la-tua-vecchia-sim-vodafone-gratuitamente-basta-seguire-questi-passaggi/amp/
Gestori

Sostituisci la tua vecchia SIM Vodafone gratuitamente: basta seguire questi passaggi

Published by
Pasquale Conte

Se siete in possesso di una vecchia SIM Vodafone che supporta soltanto le reti 2G e 3G, potete sostituirla gratuitamente con questi passaggi

Da ormai diversi anni, tutti gli operatori telefonici in Italia propongono offerte e piani tariffari con il supporto alle reti LTE. Senza nominare gli ultimi tempi, con l’avvento del 5G che sta diventando realtà sempre più affermata.

Vodafone ha avviato una campagna di sostituzione gratuita delle vecchie SIM (Adobe Stock)

Ma c’è chi ancora non ha voluto (o potuto) effettuare il passaggio alla connessione LTE, continuando ad utilizzare vecchie SIM con supporto massimo alle reti 2G e 3G. Il consiglio è di procedere subito con la sostituzione, anche perché i principali provider stanno procedendo con lo spegnimento delle vecchie antenne per far spazio a 4G e 5G.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le più diffuse mail di spam e phishing del 2021 secondo un rapporto di Kaspersky

Come sostituire gratis la vecchia SIM Vodafone

Ecco cosa bisogna fare per ottenere gratuitamente una scheda con supporto alle reti 4G e 5G. Bastano pochi e semplici passaggi (Pixabay)

Proprio nelle scorse ore, Vodafone ha annunciato l’avvio di una campagna di sostituzione gratuita delle SIM che hanno una capacità totale inferiore a 128K. Se anche voi siete dunque in possesso di una scheda dati che supporta esclusivamente le reti 2G e 3G, vi basterà recarvi in uno dei centri autorizzati dell’operatore che aderiscono all’iniziativa. Consegnando la vostra vecchia SIM, ne riceverete una nuova gratuitamente e con il supporto alle reti 4G e 5G.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Galaxy A23 5G è il nuovo smartphone Samsung economico: ecco come sarà

Potreste anche voler dare un’occhiata a tutte le nuove offerte messe a disposizione dal provider per usufruire della connessione al massimo della velocità possibile. Vi ricordiamo inoltre che, per poter agganciarsi alla rete 5G, è necessario disporre di uno smartphone uscito di recente con l’antenna integrata. Non tutte le zone d’Italia sono poi coperte al momento dalla connettività di quinta generazione. Sono in corso lavori quotidianamente per aumentare la copertura sul territorio nazionale, e sicuramente già nei prossimi mesi assisteremo ad un miglioramento generale del servizio.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

59 minuti ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

7 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…

10 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

11 ore ago