Vuoi creare anche tu dei video ultra-realistici con l’intelligenza artificiale? Da oggi puoi farlo con il tuo smartphone in pochi minuti.

Se avete l’app di TikTok e scrollate i video di questa piattaforma almeno una volta al giorno allora vi sarà sicuramente capitato di vedere dei video ultra-realistici generati dall’intelligenza artificiale: si tratta di brevi clip divertenti che mostrano esseri umani in carne e ossa che si muovono a schermo e molto spesso sono talmente ben realizzati che è difficile pensare che non siano veri, se anche tu ti sei chiesto come realizzarli te lo spieghiamo in questo articolo.
L’IA generativa esiste da diversi anni e sono diverse le piattaforme che da diverso tempo permettono di creare video partendo da un semplice prompt scritto, ma negli ultimi mesi ha preso il sopravvento una particolare applicazione che è ormai è il punto di riferimento numero uno per chi desidera generare dei video ultra-realistici: stiamo parlando di Sora, il cui nome lo avrete sicuramente letto guardando quei video su TikTok di cui parlavamo in precedenza.
Sora fino a qualche mese fa poteva essere utilizzata solo da una cerchia ristretta di persone, ma circa un mese fa l’app è stata resa disponibile su Apple e nelle ultime ore è stato annunciato anche il suo arrivo su Android: questo vuol dire che adesso qualsiasi utente in possesso di uno smartphone o dispositivo smart in generale può creare il proprio video generato dall’intelligenza artificiale.
Come scaricare Sora e utilizzarlo per creare video IA ultra-realistici
Sora, come detto in precedenza, è stato reso disponibile prima sul web e poi su dispositivi Apple, mentre da poco è stato annunciato il suo arrivo su Android: per scaricare l’applicazione basta infatti andare sul Google Play Store e cliccare su “Scarica” dato che è totalmente gratuita; al momento l’app non è stata rilasciata in maniera globale e dunque è possibile che non sia ancora disponibile sui vostri dispositivi, ma è solo questione di settimane.

Una volta scaricata l’app di Sora è già possibile iniziare a creare video: tutto ciò che bisogna fare è scrivere un’indicazione oppure scegliere un’immagine di partenza e da quel momento la piattaforma creerà il video in automatico, è possibile anche inserire indicazioni sullo stile (realistico o animato), modificare video creati da altre persone e c’è anche una funzione social per mettersi in contatto con altri creator.
Si tratta di un passo in avanti verso l’utilizzo più libero dell’intelligenza artificiale: Android ha dunque deciso di seguire le orme di Apple che, secondo gli ultimi rumor, punterà tutto sull’intelligenza artificiale con il prossimo grande aggiornamento di iOS.