Sony Xperia Z3 Plus è phablet dalle caratteristiche di alto livello il cui arrivo in Italia è previsto per giugno. La scheda tecnica del modello prevede: schermo con diagonale da 5,2 pollici e risoluzione Full HD di 1920×1080 p; CPU octa-core a 64 bit Qualcomm Snapdragon 810; 3 GB di RAM; storage interno di 32 GB espandibile tramite microSD fino a 128 GB; fotocamera posteriore da 20.7 Megapixel; selfie camera da 5.1 Megapixel; connettività Wi-Fi, Bluetooth e 4G; batteria da 2930 mAh; sistema operativo Android Lollipo 5.0. Killer feature di questo device è la sua totale impermeabilità all’acqua, grazie alla doppia certificazione IP65-68.
Insomma, dove sono i miglioramenti? In realtà un interessante passo in avanti ci sarebbe e riguarda la qualità del display: rispetto all’Xperia Z3, su questo Z3 Plus i colori appaiono decisamente più caldi e naturali e anche luminosità sembra essere stata portata su livelli soddisfacenti, con un incremento dichiarato del 16%.
A poche ore dall’annuncio ufficiale del nuovo flagship Sony Xperia Z3 Plus (Xperia Z4 in Giappone, ndr), è già possibile trovare in rete in primi test sulle performance del modello.
Il device, sin dalla presentazione preso di mira dagli esperti di tecnologia per il suo scarso valore innovativo in termini di design e specifiche, non riuscirebbe a convincere nemmeno sul piano prestazionale. La stessa decisione di Sony di chiamarlo Z3 Plus, in questo senso, è probabilmente un importante indicatore di quanto la casa asiatica si aspettasse di più dal terminale.
A far discutere è indubbiamente la scelta di equipaggiare il top di gamma con il processore Snapdragon 810 di Qualcomm, che, nonostante le smentite del chipmaker, continuerebbe a causare problemi di surriscaldamento. Con conseguenze anche sui benchmark.
Come dimostrato dal sito PhoneArena, lo Z3 Plus viene sonoramente battuto dall’HTC One M9 (l’unico al momento in grado di ottimizzare il chip di Qualcomm) e in un paio di situazioni si posiziona dietro il G4 di LG, dotato di un SoC Snapdragon 808, dati alla mano, meno potente. Se si considera solo il test Vellamo Metal, i valori raggiunti dal dispositivo possono essere considerati pressoché identici a quelli del suo predecessore Xperia Z3.
Alcuni lavoratori rischiano il pignoramento dello stipendio: ecco a chi si applica questa nuova misura. …
Ancora novità inaspettate dal mondo Apple, iOS 26 cambia le regole: CarPlay adesso fa cose…
Da settembre ci sarà un nuovo bonus in busta paga: ecco gli importi e chi…
Fanno compagnia a chi non è andato in vacanza e colmano il grande vuoto dei…
Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …
Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…