Sony+Xperia+E5%2C+nuovo+smartphone+intermedio+di+Sony
cellulariit
/sony-xperia-e5-nuovo-smartphone-intermedio-di-sony/amp/

Sony Xperia E5, nuovo smartphone intermedio di Sony

Published by
web developer

Sony annuncia il nuovo Sony Xperia E5, uno smartphone di fascia intermedia che arriva in soccorso agli utenti che hanno un budget ristretto ma garantendo comunque buone performance nel complesso e un design insolito per questa categoria

Sony annuncia il nuovo Sony Xperia E5, uno smartphone di fascia intermedia che arriva in soccorso agli utenti che hanno un budget ristretto ma garantendo comunque buone performance nel complesso e un design insolito per questa categoria. Troviamo infatti una scocca ben rifinita con spessore di 8,2 millimetri e 147 grammi di peso.

Troviamo un ampio display IPS da 5 pollici con una risoluzione di 720×1280 pixel pari a 294 ppi. Il display è molto sacrificato rispetto alla media dei modelli Sony ma si fa perdonare sul fronte fotocamere oltre che sul design.

Troviamo due fotocamere da 13 e 5 megapixel con funzione Auto Scene Recognition, in grado di adattarsi in base allo scenerio e modificare cosi le impostazioni in maniera automatica. Una volta scattata, basta uno swipe per condividere la foto oppure per modificare modalità e impostazione della foto in maniera molto rapida.

La fotocamera posteriore registra vide a 1080p ed è dotata di touch focus e led flash.

Il processore inserito su Xperia E5 è un processore Mediatek MT6735, un Quad Core da 1.3 Ghz e 1.5 Gb di memoria ram con 16 GB di memoria interna e supporto microsd per un totale di 200 GB complessivi di memoria. Per quanto possa sembrare poco, la funzione Smart Cleaner azzera i processi automatici non necessari o inutilizzati, mantenendo quindi performance sempre elevate. 

Questo consente di avere sempre il processore occupato ai minimi termini e quindi potendo ottenere reattività migliore e ovviamente una ottimizzazione dei consumi energetici.

La connettività di Xperia E5 consente l’utilizzo di rete LTE e Hsdpa oltre a supportare la funzione NFC. Inclusi ovviamente Wifi 802.11 a/b/g/n e Bluetooth 4.1. 

La batteria da 2700 mah dovrebbe garantire un’autonomia piuttosto ampia. Sony in questo aspetto dichiara 2 giorni di autonomia secondo un profilo di utilizzo medio (che è paragonabile ad una autonomia di 10-12 ore).

Due le varianti cromatiche disponibili da Giugno 2016: Graphite Black e White. Per gli utenti meno esperti è disponibile la funzione Xperia Tips, una sorta di procedura di autoconfigurazione che permette di configurare lo smartphone in pochissimo tempo oltre ad offrire un valido supporto di help desk per trasferimento dei dati dal precedente modello.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Apple

WhatsApp è in arrivo su Apple Watch: potrai chattare direttamente dal tuo smartwatch

WhatsApp è l'applicazione più diffusa sui dispositivi al giorno d'oggi, ma su Apple Watch non…

2 ore ago
  • Xiaomi

Xiaomi porta in Italia un gadget che trasforma le foto in ricordi reali, e costa meno del previsto

Finalmente è arrivato anche in Italia un gioiellino di casa Xiaomi, un accessorio molto interessante…

3 ore ago
  • Apple

A che riparazioni hanno diritto gli utenti Apple? Un nuovo dispositivo si aggiunge alla lista

Siete utenti Apple e avete paura ad acquistare i nuovi dispositivi, per il pericolo di…

4 ore ago
  • Promozioni

Black Friday, NordVPN gratis: come ottenerla facilmente, la guida

Arriva il Black Friday anche per NordVPN. L’azienda che fornisce VPN per Gaming e non…

5 ore ago
  • Apple

Con iOS 26.1 cambia tutto: Apple ora ti lascia fare ciò che prima era impossibile

Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…

14 ore ago
  • Samsung

Samsung risponde ad Apple: One UI 8.5 porta una funzione che tutti aspettavano

L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novità che prendono spunto dall'iOS…

15 ore ago