Sony presenta il primo smartphone Dual Sim della propria storia, con il nuovo Sony Xperia E4 Dual, uno smartphone interessante per le caratteristiche tecniche e ancora di più per il prezzo.
Questo modello è stato progettato per tutte quelle persone che vogliono disporre di uno smartphone ma al tempo stesso non vogliono complicarsi la vita.
Questo smartphone costerà poco e al tempo stesso sarà facile da usare e disporrà di buone funzioni, più che sufficienti per l’utilizzo normale di intrattenimento.
Presenta infatti fotocamera, radio FM e tecnologie multimediali interessanti, unite alla semplicità di utilizzo e caratteristiche tecniche interessanti.
Sotto il display, troviamo un processore Quad Core da 1.3 Ghz e 1 GB di Ram e una memoria nominale da 8 GB e processore grafico Adreno 330. Se 8 GB vi sembrassero pochi, sappiate che sarà possibile aggiungere schede di memoria esterne fino a 32 GB.
Come anticipato, Sony Xperia E4 presenta sistema Gps.
Con questo smartphone sarà possibile collegarsi a reti Wifi cosi come condividere la propria connessione con altri dispositivi Wifi oltre a poter dialogare con altri dispositivi mediante Bluetooth 4.1 . Supporta reti di tipo 3G.
Per finire, troviamo una porta MicroUsb 2.0 da usare sia per la ricarica del dispositivo, sia per collegarlo per esempio al Pc a la funzione Radio FM con tecnologie Sony 3D Surround Sound e Clear Audio+ per garantire una qualità audio migliore.
Autonomia
Punto forte di questo smartphone è l’autonomia, con una batteria da 2300 maH e la funzione Ultra Stamina che fornisce a questo modello, 48 ore di autonomia di utilizzo
Disponibilita’ e Date
Xperia E4 è atteso in Italia tra metà e fine Febbraio. SArà disponibile in 2 colorazioni, ovvero nero e bianco.
Sony Xperia E4 dispone di ottiche Sony con sensore posteriore da 5 Megapixel e funzione HDR per poter scattare foto di qualità buona e uno zoom digitale 4X. Sarà in grado di registrare video piuttosto buoni per condividerli su Facebook o Youtube, con registrazione video HD a 1080p. L’ottica presenta anche uno stabilizzatore ottico, per ridurre l’effetto sfuocato durante la ripresa dei video o lo scatto delle foto, cosi come presenta funzioni di geotagging, per aggiungere la posizione geografica di foto e video.
E’ presente anche una fotocamera anteriore da 2 megapixel con funzione selfie in grado di registrare video in formato 720p.
Sarà possibile registrare i video nei formati più diffusi ovvero 3Gpp e Mp4, due formati ideali per la pubblicazione online.
Sony Xperia E4 Dual presenta un display da 5 pollici di tipo IPS per una risoluzione qHD. Il display presenta Corning Gorilla Glass 2 che ne conferisce solidità e resistenza ai graffi e una risoluzione di 960 x 540 pixels
Dispone di sistema operativo Android ma presenta una interfaccia modificata e semplificata, che dovrebbe venire incontro agli utenti meno esperti, con la possibilità di impostare in maniera molto rapida il proprio smartphone e gestire altrettanto facilmente le impostazioni preferite.
Facilitato anche il sistema degli aggiornamenti, che consente di poterli gestire e attivare in maniera molto semplice.
Per chi passa da altro smartphone, sarà possibile utilizzare la funzione Xperia Transfer, un sistema automatizzato per importare rubrica, foto e messaggi da altri smartphone Android, Blackberry o iPhone.
La scocca presenta una superficie ruvida, in modo da risultare antiscivolo, mentre il design è sottile e curvo.
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…