Sony+LinkBuds+S%2C+l%E2%80%99ingombro+dei+nuovi+indossabili+non+%C3%A8+affatto+un+problema
cellulariit
/sony-linkbuds-s-lingombro-dei-nuovi-indossabili-non-e-affatto-un-problema/amp/
Anteprime

Sony LinkBuds S, l’ingombro dei nuovi indossabili non è affatto un problema

Published by
Antonino Gallo

Sony sfida Apple, numero uno per distacco nel settore degli indossabili. Disponibili anche per l’Italia i LinkBuds S, le nuove cuffie della multinazionale conglomerata giapponese di Minato, un quartiere di Tokyo.

Sony – Adobe Stock

Qualcosa di molto vicino a un’anticipazione già c’era stata qualche giorno fa, quando i rendering dei LinkBuds S di Sony sono emersi online: confermate in pratica tutte le indiscrezioni, suffragate dall’ufficialità di Sony.

Tre in tutto le colorazioni: classiche nere e bianche, ma c’è anche un’esclusiva colorazione denominata “Desert Sand”, una sorta di color cappuccino, tanto per intenderci. Tutte, comunque, sono accomunate dall’essere dotate da una custodia di ricarica, in tinta.

Sony LinkBuds S: design più convenzionale. Ma…

Auricolari Sony – Adobe Stock

Sebbene i nuovi auricolari LinkBuds S condividano lo stesso marchio ufficiale dei LinkBuds dell’inizio di quest’anno, hanno un design più convenzionale. Gli auricolari sono compatti e pesano 4,8 grammi ciascuno. Ma Sony è riuscita a racchiudere tantissime funzionalità negli auricolari, nonostante il loro ingombro ridotto.

Uno dei punti salienti di LinkBuds S è che presenta una modalità ambiente, nota anche come modalità di trasparenza, che consente a un utente di ascoltare ciò che lo circonda, permettendogli così di “collegare” la vita digitale data dall’esperienza immersiva, con il suono della realtà. Inoltre, LinkBuds S supporta anche la cancellazione attiva del rumore e il codec Bluetooth LDAC dell’azienda. Sony definisce le LinkBuds S come “ultra-compatte” e, in effetti, le differenze rispetto alle TWS flagship – ovvero le WF-1000XM4 – si sono ridotte del 41% e sono più leggere di un terzo.

Sony afferma che puoi indossare gli auricolari LinkBuds S per tutto il giorno, senza alcun problema, in ogni azione praticamente di vita quotidiana. Gli auricolari possono riprodurre audio automatizzato, il che significa che raccoglieranno automaticamente la tua playlist Spotify preferita dopo averla inserita.

In alternativa, ci sono impostazioni che puoi modificare per far riprodurre agli auricolari una traccia audio rilassante, magari dopo una estenuante riunione di lavoro. Il solito set di funzionalità di Sony, come il controllo adattivo del suono, è disponibile anche con LinkBuds S.

Una funzionalità che consente di personalizzare elementi come il suono ambientale, il livello di cancellazione del rumore in base all’attività e altro ancora. Vale anche la pena ricordare che LinkBuds S è certificato IPX4 per la resistenza all’acqua.

Le Sony LinkBuds S offrono sei ore di ascolto con una singola carica con ANC attivo. E secondo Sony i LinkBuds S possono durare fino a 20 ore. La custodia di ricarica non supporta la ricarica wireless: dal 20 maggio sono partite le vendite, circa duecento euro il costo.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

5 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

8 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

15 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

18 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

21 ore ago