Finalmente sono arrivate le tanto attese vacanze, ma ricordati di cambiare questa impostazione su Google Maps: il motivo.
Google, nel corso degli anni, ha lavorato per lanciare in tutto il mondo servizi a dir poco straordinari che hanno cambiato le vite di tutti.
Il colosso di Mountain View ha poi ampliato la sua offerta lanciando anche una linea di smartphone denominata Pixel che ha ovviamente stravolto il gioco del mercato perché è l’unica capace di fronteggiare il dominio di Apple e di Samsung. Tra i servizi più utilizzati al mondo è quasi impossibile non citare Google Maps. Questo strumento ha praticamente mandato in pensione i navigatori per come li conoscevamo: sa infatti le strade del mondo intero e può aiutarvi a raggiungere indirizzi, punti di interesse, negozi, piazze e persone (con la condivisione della posizione in tempo reale).
Uno strumento cosi potente funziona semplicemente sugli smartphone di tutti e può essere trasmesso anche nel sistema di infotainment presente sul cruscotto delle proprie auto (modelli recenti) attraverso software come Apple CarPlay o Android Auto.
Google Maps, ricorda di cambiare questa impostazione prima di partire per le vacanze: è importante
Anno dopo anno, Google Maps è diventato uno strumento sempre più potente ed evoluto. L’azienda statunitense non ha mai lasciato nulla al caso e ha sempre migliorato i suoi servizi con facilità irrisoria. Per l’app che facilita gli spostamenti è stata anche inserita una funzionalità niente male che permette una programmazione migliore.
Agosto è sicuramente uno dei mesi più attesi dagli italiani: in questo periodo, la maggior parte delle famiglie decide di partire per le vacanze. Per difendersi dai malintenzionati, bisogna necessariamente disattivare in qualcosa su Google Maps. In questo periodo dell’anno i furti con scasso sono all’ordine del giorno: agire tempestivamente può fare la differenza. Per difendersi subito, devi per prima cosa inserire l’indirizzo di residenza e attivare la visualizzazione Street View muovendo l’omino giallo sulla mappa. A questo punto, bisogna selezionare la voce “Segnala un problema” tramite l’apposito pulsante in basso a destra e selezionare l’area da sfocare con gli strumenti dedicati.
Una volta compilato il modulo fornito da Maps, spiegare a Google cosa vuoi sfocare e il motivo per cui vuoi farlo. Inoltrata la richiesta, bisogna attendere la risposta dell’assistenza del servizio: stai sicuro che riceverai tutti gli aggiornamenti via email, sia nel caso di richiesta accolta che in caso di richiesta rifiutata.
Con pochi click, quindi, potrai decidere tranquillamente di offuscare l’abitazione e non renderla visibile ai malintenzionati che spesso studiano i propri colpi utilizzando la tecnologia. Per aumentare i livelli di sicurezza, potete inoltre installare una telecamera moderna che abbia anche il sistema di riconoscimento in modo da avvisarvi in tempo reale se qualcuno sia entrato nella vostra casa. Sui portali e-commerce, questi strumenti hanno anche costi non troppo eccessivi.