Social%3A+si+diffonde+un+fenomeno+gravissimo%2C+a+rischio+la+vita+degli+utenti
cellulariit
/social-si-diffonde-un-fenomeno-gravissimo-a-rischio-la-vita-degli-utenti/amp/
Notizie

Social: si diffonde un fenomeno gravissimo, a rischio la vita degli utenti

Published by
Antonino Gallo

Social, uno strano fenomeno. Che sia TikTok, Instagram, Snapchat o l’astro nascente BeReal, oppure l’ormai datato facebook, fa lo stesso: hanno cambiato il mondo, a dir la verità permettendo di guardarlo da un’altra prospettiva, quella di un utente (anche VIP) che può dire la sua, creare una discussione o spunti di riflessione, perfino fornendo notizie che verranno ampliate o approfondite sugli organi di stampa.

Uno strano fenomeno che ha colpito praticamente tutto il mondo, dove l’eccezione è da quella sempre più sparuta minoranza che ha deciso di non farne parte. Il problema dei social, al netto dei haters e dei cyber-criminali, sono i suoi effetti collaterali. Quando l’uso diventa abuso.

Social media – Cellulari.it

Tanti studi medici dimostrano che la depressione tra adolescenti e giovani adulti è diventata più comune negli ultimi dieci anni. Guarda caso nello stesso periodo che è aumentato a dismisura l’uso, tendente sempre più all’abuso, dei social.

L’indagine svolta

È difficile dire con certezza che i social media causino la depressione. Tuttavia, ci sono diversi modi in cui l’utilizzo dei social media potrebbe danneggiare i bambini. Alcuni esperti pensano che connettersi con i colleghi online sia meno appagante dal punto di vista emotivo rispetto a connettersi di persona.

Depressione giovanile, social colpevoli? – Cellulari.it

La ricerca mostra che anche gli adolescenti che trascorrono più tempo sui social media si sentono più isolati. Potrebbe essere che i bambini che si sentono già isolati utilizzino di più i social media. Ma potrebbe essere che l’uso dei social in realtà faccia sentire i bambini isolati.

In questo vortice pauroso psicologico, ecco un altro studio, l’ultimo, pubblicato dal Journal of Affective Disorders Reports. I giovani adulti che utilizzano di più i social media hanno una probabilità molto maggiore di sviluppare depressione entro sei mesi, a prescindere da quale sia la loro personalità.

Precedenti ricerche hanno collegato lo sviluppo della depressione a numerosi fattori“. Gli autori dello studio sono convintissimi delle loro analisi. “La letteratura è carente di studi incentrati su come le varie caratteristiche della personalità possono interagire con l’uso dei social media e la depressione”.

L’indagine è stato condotto su un campione di oltre mille statunitensi fra i 18 e i 30 anni. L’utilizzo del Big Five Inventory, ha valutato l’apertura, la coscienziosità, l’estroversione, la gradevolezza e il nevroticismo di queste persone. Ebbene, a prescindere dalla personalità, l’uso dei social media è stato fortemente associato allo sviluppo della depressione.

Al netto dell’oggettività di uno studio che comunque fa riflettere, stare sui social (con cervello) può essere un bene, non abusarne certamente meglio.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come vedere se ti hanno bloccato su WhatsApp senza farsi sgamare

Potrebbe venirti il dubbio che un contatto ti abbia bloccato su WhatsApp. Ci sono dei…

4 minuti ago
  • Android

iPhone o Android? Pro e contro spiegati bene

iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…

2 ore ago
  • Notizie

Pensione di maggio, hai diritto ad una maggiorazione: ecco cosa devi controllare

A maggio i pensionati riceveranno una pensione maggiorata: controlla questo per capire se ti spetta.…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara il colpo grosso: videochiamate da browser e sfida la concorrenza

Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…

7 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

15 ore ago