Social+ricettacolo+di+fake+news+sul+Covid-19.+Bruxelles+dice+basta
cellulariit
/social-ricettacolo-di-fake-news-sul-covid-19/amp/
Notizie

Social ricettacolo di fake news sul Covid-19. Bruxelles dice basta

Published by
Antonino Gallo

I colossi social non stanno facendo abbastanza per fermare la diffusione della disinformazione e su Covid-19 sulle loro piattaforme, dove continuano a proliferare le fake news. E’ questo l’allarme che arriva da Bruxelles, secondo un nuovo rapporto che punta il dito nei confronti di Facebook, Instagram, Twitter e Youtube

Covid Zone (Adobe Stock)

Una ricerca preliminare dell’organizzazione civica globale Avaaz, ha trovato 240 pezzi di contenuti di disinformazione verificati sui fatti su Covid-19. Che secondo quanto riferito sono stati apprezzati, condivisi e commentati più di 2,8 milioni di volte sulla diffusione su Facebook, Instagram, Twitter e Youtube, come riferito dall’Euronews.

Social, certi numeri non bastano. Youtube il peggior social network

Youtube (Adobe Stock)

È estenuante continuare a dirlo, ma nessuna delle piattaforme tecnologiche sta facendo abbastanza per frenare le bugie tossiche che inquinano le loro piattaforme“. Luca Nicotra, direttore della campagna di Avaaz, punta il dito nei confronti dei social che vanno per la maggiore, senza giri di parole: “Le quattro grandi piattaforme tecnologiche non riescono ad agire sul 37% del campione di contenuti di disinformazione Covid-19 studiato in questa ricerca“, ha aggiunto Avaaz.

LEGGI ANCHE >>> Googla il nome: la sua immagine su Google collegata a un noto serial killer!

Secondo il report, emerge che Youtube sia diventato il peggior social network poiché ha trascurato di rimuovere oltre il 92 per cento della disinformazione legata al Covid. È stato seguito da Twitter (74 percento), Facebook (27 percento) e Instagram (7 percento), afferma il rapporto. YouTube si è difeso affermando che i suoi team hanno rimosso più di 900.000 video relativi a “informazioni mediche pericolose o fuorvianti sul Covid-19“.

LEGGI ANCHE >>> Unieuro anticipa i saldi estivi con offerte su tantissimi prodotti

Facebook, dal canto suo, ha dichiarato di aver rimosso più di 18 milioni di contenuti, sia dalla sua piattaforma principale, sia da Instagram per aver violato le politiche di disinformazione sul Covid-19 e sui vaccini dall’inizio della pandemia, su Facebook stesso. “Abbiamo anche etichettato più di 167 milioni di contenuti Covid-19 classificati come falsi dalla nostra rete di partner per il controllo dei fatti“, ha ribadito un portavoce di Facebook. A quanto pare non è bastato.

Lo studio di Avaaz, d’altra parte, ha scoperto che la disinformazione di Covid-19 su Facebook aveva ricevuto più interazioni che su qualsiasi altra piattaforma. Twitter si è difeso con queste dichiarazioni a Euronews che “dall’inizio del Covid-19… abbiamo rimosso più di 22.400 Tweet e sfidato 11,7 milioni di account in tutto il mondo”.

Avaaz, però, ha invitato le società di social network e l’Unione Europea a combattere la disinformazione relativa al Covid-19, simile al cambiamento climatico. “Abbiamo urgente bisogno di un accordo di Parigi per la disinformazione“, ha affermato Nicotra, “ma ciò richiede che le piattaforme Big Tech si accordino su un solido Codice di condotta che abbia impegni significativi e azioni misurabili. Questo è l’ultima possibilità, altrimenti ci atterremo al regolamento“. Social avvisati, mezzi salvati.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Presto potrai scrivere da WhatsApp a Telegram: la svolta che cambierà le chat per sempre

WhatsApp sta per predisporre una piccola rivoluzione. Presto arriverà la svolta che cambierà le nostre…

27 minuti ago
  • Smartphone

Il telefono cinese più famoso in patria, arriverà anche in Europa? Finché c’è “vivo” c’è speranza

Una svolta epocale sta per sconvolgere il mercato della telefonica globale: un nuovo competitor, fino…

1 ora ago
  • Smartphone

Samsung, Black Friday anticipato: Galaxy S25 Ultra a metà prezzo

Il Samsung Galaxy S25 Ultra è oggi tra i migliori telefoni sul mercato. Il top…

2 ore ago
  • Apple

Apple manda in pensione l’iPhone 19: la decisione che ha sorpreso tutti

I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

ChatGPT cambia tutto: con Atlas Mode l’intelligenza artificiale entra in una nuova era

OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…

12 ore ago
  • Samsung

eBay sta regalando i Samsung: Galaxy S25 in maxi sconto

Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…

14 ore ago