Social+network+in+calo%3F+Il+sorprendente+dato+registrato+dagli+utenti+italiani
cellulariit
/social-network-in-calo-il-sorprendente-dato-registrato-dagli-utenti-italiani/amp/
Notizie

Social network in calo? Il sorprendente dato registrato dagli utenti italiani

Published by
Pasquale Conte

Con un’indagine che riguarda il 2021, Deloitte ha fornito un quadro più preciso sull’approccio che gli italiani hanno col mondo di internet

Soprattutto dopo lo scoppio della pandemia, internet ha assunto un ruolo di grande rilevanza nella vita di tutti. Non più solo per svago e intrattenimento, ma anche per lavoro, acquisti, servizi vari e chi più ne ha più ne metta. Un fenomeno in costante evoluzione e che crescerà ulteriormente col passare degli anni.

Deloitte ha pubblicato un report aggiornato sull’utilizzo di internet da parte degli italiani (Adobe Stock)

Ma qual è l’approccio che gli italiani stanno avendo con questa “nuova era”? A fornire un quadro più completo ci ha pensato Deloitte, con un’indagine che si è focalizzata sul 2021 sia per ciò che riguarda i social network che per l’e-commerce, lo streaming e così via.

POTREBBE INTERESSA ANCHE >>> iSIM sempre più vicina: di cosa si tratta e come potrebbe cambiare il mercato

Italiani e internet, l’indagine di Deloitte sul 2021

Il 22% degli utenti ha abbandonato almeno una piattaforma social (Unsplash)

Stando a quanto si legge nell’indagine di Deloitte sull’utilizzo che gli italiani hanno fatto di internet nel 2021, il 73% di chi possiede uno smartphone in Italia ha utilizzato social network o app di messaggistica ogni giorno. Un dato molto importante, che tuttavia va in controtendenza con un altro abbastanza sorprendente: il 22% ha smesso di utilizzare almeno una piattaforma social. Ci sono alcune ragioni che hanno portato a tutto questo, tre in particolare: contenuti che stancano, presenza di fake news e preoccupazioni per la privacy.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Quali sono gli smartphone più venduti sul mercato? La classifica completa

Nonostante questo, comunque, i vari social network hanno assunto un ruolo sempre più importante per la reperibilità delle notizie. Il 23% degli utenti li utilizza addirittura come fonte primaria in questo senso. A livello di streaming, invece, gli utenti che ne fruiscono costantemente sono saliti dal 40% del 2020 al 63% del 2021. Grande impatto lo hanno avuto gli over 65, fetta di pubblico che si sta avvicinando ad un mondo tutto nuovo. Interessanti anche i dati legati all’e-commerce, con 4 italiani su 5 che utilizzano il proprio smartphone per acquistare online almeno una volta al mese.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

28 minuti ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

3 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

10 ore ago