Annunciato lo scorso aprile dal chipmaker statunitense Qualcomm, il SoC Snapdragon 810 rappresenta senza dubbio una delle innovazioni più attese sul mercato degli smartphone. Stando alle specifiche ufficiali, si tratterà di un componente in grado di dare un vera e propria sferzata alle performance dei terminali di domani.
Anche se la maggior parte delle potenzialità dello Snapdragon 810 sono state ampiamente documentate dalla stessa Qualcomm negli ultimi mesi, è di questa settimana l’indiscrezione giunta da fonti attendibili riguardo la ripartizione delle frequenze di clock degli otto processori. Nello specifico, i quattro core Cortex-A57 ad alte prestazioni gireranno a 1.96 GHz, mentre i quattro Cortex-A53 per il risparmio energetico avranno una velocità di 1.56 GHz.
La particolare configurazione dovrebbe permettere allo Snapdragon 810 la giusta via di mezzo tra potenza di calcolo e durata della batteria, con gli otto core che potranno essere attivati o disattivati in qualsiasi momento in base alle necessità dell’utente.
Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…
La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…
iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…
Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…
In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…
Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…