Snapchat+lancia+Real+Life%2C+il+suo+magazine+online
cellulariit
/snapchat-lancia-real-life-il-suo-magazine-online/amp/

Snapchat lancia Real Life, il suo magazine online

Published by
web developer

Real Life è un magazine online incentrato sul mondo della tecnologia di proprietà di Snapchat, la piattaforma per lo scambio di messaggi 'usa e getta' . Il lancio è stato previsto per il 27 giugno 20

Durante gli ultimi due anni Snapchat si è prodigata per trovare gli editori per la sua piattaforma Discover, una funzione che consente agli utenti della piattaforma di messaggi ‘usa e getta’ di accedere ai contenuti d’informazione di Yahoo News, ESPN, National Geographic, MTV, Daily Mail, Snapchat ha deciso di diventare un editore.

Il CEO di Snapchat,  Nathan Jurgenson, ha annunciato sul sito “Reallifemag.com” la nascita di Real Life, un magazine online che scrive motizie sul mondo della tecnologia a beneficio dei suoi utenti  ed intende lanciare questa sua prossima iniziativa il 27 giugno.

Snapchat quindi sta per diventare un editore vero e proprio grazie alla nuova funzione on-line; la rivista sarà guidata direttamente da Jurgenson, che ha spiegato che sul sito  Real Life saranno pubblicati saggi, news e racconti a vantaggio degli utenti che desiderano essere sempre aggiornati sulla tecnologia.

Il magazine on-line Real Life non sarà il solito sito di notizie che recensiscono i dispositivi o che riportano i  rumors sui nuovi prodotti in uscita, bensì  affronterà il tema di come si vive oggi grazie alla tecnologia e di quanto e come le esistenze cambiano con l’ausilio dei dispositivi oggi a disposizione, poiché lo scopo del progetto è quello di creare contenuti originali.

Secondo il Digital News Report 2016, pubblicato annualmente dal Reuters Institute for the Study of Journalism (Risj),  il consumo di news sui social network sta aumentando; infatti, per oltre il 50% delle 50 mila persone prese a campione in 26 paesi nel mondo, i social network sono una fonte di notizie su base settimanale, mentre tra i più giovani e la generazione dei millenials sta diminuendo l’uso della TV.

Stando a quanto riporta lo studio “una parte crescente degli utenti dipendono per il consumo diretto delle news”; in altre parole, secondo l’European Jurnalism observatory questa situazione significa che “i servizi lanciati dalle aziende della Silicon Valley per le news stanno effettivamente spostando gli equilibri del settore”.

Secondo il parere degli autori dello studio in Europa  i social network sono in effetti la fonte principale di notizie per il 10% degli utenti, mentre per gli utenti di social negli Stati Uniti questa percentuale sale  al 14%. La piattaforma preferita per consultare le news è Facebook con per il 44% degli internauti a livellomondiale, mentre Twitter arriva al 10%.

Dei 50 mila partecipanti allo studio è risultato che il video come mezzo per fruire delle notizie viene usato dal 26% degli utenti e che la percentuale di utenti che pagano per leggere le news in rete è del 27% in Norvegia, al 16% in italia, al 7% del Regno Unito, mentre gli ad blockers vengono usati dal 20% degli utenti italiani e svizzeri, dal 38% di quelli polacchi e dal 10% degli utenti giapponesi.

 

L’intenzione di Jurgenson, a proposito della rivista Real Life,  è quella di pubblicare un articolo al giorno ma sta facendo programmi per aumentarne la portata; inoltre la rivista Real Life avrà una sua indipendenza editoriale rispetto alla piattaforma di messsaggistica Snapchat, nonostante in effetti  la società possegga concretamente e sita finanziando questa nuova iniziativa.

 

 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

3 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

5 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

13 ore ago