Attenzione+agli+SMS+truffa%3A+si+spacciano+per+corrieri+con+prodotti+Apple
cellulariit
/sms-truffa-corrieri-prodotti-apple/amp/
Non solo cellulari

Attenzione agli SMS truffa: si spacciano per corrieri con prodotti Apple

Published by
Marco Eremita

Una serie di SMS truffa sta girando proprio in queste ore, come segnalato da diversi utenti anche in Rete. Un finto messaggio da parte di DHL annuncia una consegna per conto di Apple che non è andata a buon fine, invitando il destinatario a seguire un link per fissare un nuovo appuntamento.

Un messaggio che avrete sicuramente ricevuto in molti pur non aspettando nessun pacco contenente gli ambiti prodotti con la Mela. Alcuni elementi dell’SMS truffaldino tuttavia destano più di un sospetto già a un primo sguardo. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Facebook acquista Telegram, l’ennesima bufala che circola in Rete

SMS truffa: mancata consegna di un prodotto Apple mai ordinato

Il messaggio che sta circolando in queste ore ha come mittente DHL Express; ovviamente non si tratta del noto corriere bensì di qualcuno che si spaccia per esso approfittando per l’appunto della notorietà e la buona reputazione del marchio. Nel testo dell’SMS si parla poi di una indefinita spedizione da parte di Apple Italia che però non sarebbe andata a buon fine. Subito sotto un link mascherato attraverso il quale – a detta loro – si dovrebbe riprogrammare la consegna.

Notiamo subito l’errore grammaticale presente nel testo, vale a dire il mancato uso dello spazio subito dopo la virgola. Già questo dovrebbe far scattare un campanello di allarme, una svista veramente marchiana per un colosso internazionale come quello che spacciano per il mittente. Poi abbiamo il numero della pratica, il codice che identifica la spedizione. Ebbene, a conferma dello scopo poco nobile del messaggio, questo numero è uguale in tutti gli SMS ricevuti dai vari utenti che hanno segnalato il tentativo di truffa. Infine un link (che a scanso di equivoci abbiamo oscurato), e questo non sappiamo se esiste in più varianti, che rimanda – ovviamente – a una pagina wen che nulla ha a che fare né col corriere né tantomeno con Apple.

Nella prova fatta il link rimanda a un improbabile sondaggio online in cui si chiede un parere sul proprio gestore telefonico. Abbiamo preferito non andare oltre, ma è assolutamente verosimile che nei passaggi successivi vengano richiesti dati sensibili o ancor peggio il rischio di essere esposti a malware di varia natura.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Iphone 12, in arrivo: le date della presentazione

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa piĂą spaventosa che abbia mai…

2 minuti ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

2 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterĂ  di ascoltare…

6 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

9 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

10 ore ago