Occhio+agli+SMS+di+phishing+per+Android%3A+TIM+avvisa+i+suoi+clienti
cellulariit
/sms-phishing-android-tim-avvisa-clienti/amp/
Gestori

Occhio agli SMS di phishing per Android: TIM avvisa i suoi clienti

Published by
Pasquale Conte

Utilizzando le sue pagine informative, TIM ha avvisato i suoi clienti dei rischi legati ad alcuni recenti tentativi di phishing via SMS

TIM sta avvisando i suoi utenti di alcuni tentativi di phishing per utenti Android (Adobe Stock)

È ancora allarme SMS di phishing. Soprattutto negli ultimi mesi, le segnalazioni da parte di utenti ignari che sono cascati nella trappola stanno aumentando a dismisura. Solitamente, vengono inviati avvisi che poi rimandano ad un link per confermare dati, tracciare un pacco in consegna, fermare il furto dati di un conto bancario e così via.

A tal proposito, nella giornata di ieri 21 aprile 2021 TIM ha utilizzato le sue pagine informative ufficiali per aiutare i propri clienti. L’avviso parla di alcuni tentativi di phishing tramite SMS che stanno venendo ricevuti da tantissime persone, nei quali viene richiesto di fornire alcuni dati personali e di cliccare su link poco sicuri. “Messaggi pericolosi sia da numeri conosciuti che sconosciuti” si legge nella nota pubblicata dall’operatore telefonico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Twitter, arriva su smartphone il caricamento delle foto in 4K: i dettagli

SMS di phishing, l’avviso di TIM a tutti i suoi clienti

Si parla nello specifico di un’applicazione scaricata dopo il click su un link pericoloso (Screenshot YouTube)

TIM ci ha messo la faccia, e ha voluto mettere in guardia i suoi clienti sul delicato tema degli SMS di phishing. Soprattutto negli ultimi tempi, è scoppiata una vera e propria bufera a riguardo. I messaggi pericolosi sono aumentati notevolmente, e con loro anche gli utenti che ci sono involontariamente cascati. In questo senso, l’operatore telefonico ha dapprima voluto avvisare tutti dei rischi che potrebbe comportare un’azione sbagliata, per poi fornire alcuni consigli utili sul da farsi in caso di click errato.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Superbonus 110% ottiene la proroga: come cambia l’agevolazione

 Il consiglio è quello di procedere in maniera immediata con il ripristino delle impostazioni di fabbrica del device, per poi modificare le credenziali di accesso ai servizi di home banking e agli altri portali o applicazioni che gestiscono sistemi di pagamento” il consiglio fornito dal provider tramite i propri canali ufficiali. 

Nello specifico, pare che stia girando un link che porta al download di un’applicazione pericolosa, ma solo per Android. Gli utenti iOS possono stare tranquilli in questo senso, ma il consiglio rimane quello di verificare l’SMS ricevuto in ogni caso e di non cascare in tentativi di phishing.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Black Friday su MediaWorld: i migliori cellulari a meno di 300 euro sono qui

Ci sono smartphone interessanti in offerta da MediaWorld, a meno di 300 euro. Il Black…

24 minuti ago
  • Smartphone

Come scoprire chi ascolta le tue chiamate senza che tu lo sappia: il trucco che nessuno ti ha mai detto

Un telefono sotto controllo può mostrare piccoli segnali, spesso ignorati. Analizzare i segnali può aiutare…

1 ora ago
  • Samsung

Nuovo Smartphone Samsung: incrementi di prezzi in vista e non è nemmeno uscito

Tra le varie indiscrezioni trapelate, relativamente alla nuova linea di smartphone di Samsung, ce n'è…

2 ore ago
  • Android

Sora arriva anche su Android: ecco come creare video realistici con l’intelligenza artificiale

Vuoi creare anche tu dei video ultra-realistici con l'intelligenza artificiale? Da oggi puoi farlo con…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Amazfit bip 5, le caratteristiche che te lo faranno amare (e comprare)

Contiene link di affiliazione Vediamo tutte le caratteristiche dello smartwatch Amazfit bip 5 e perché,…

6 ore ago
  • Google

Col Pixel 10, nemmeno Apple ha potuto fermare il successo di Google

Nonostante l'enorme successo di iPhone 17, Google, col suo Pixel 10, ha registrato dati di…

7 ore ago