Smartwatch+Samsung%2C+Wear+OS+%C3%A8+vicinissimo%3A+vi+spieghiamo+il+perch%C3%A9
cellulariit
/smartwatch-samsung-wear-os-nuove-conferme/amp/
Produttori

Smartwatch Samsung, Wear OS è vicinissimo: vi spieghiamo il perché

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Nuovi indizi confermano la presenza di Wear OS su Galaxy Watch 4 e Galaxy Watch Active 4, primi smartwatch Samsung del 2021.

Galaxy Watch 4 e Galaxy Watch Active 4 saranno animati da Wear OS (Screenshot YouTube)

Samsung si prepara ad affondare gli ultimi colpi nel sempre più competitivo settore degli smartwatch, chiamando in causa una delle piattaforme messe a disposizione da Google: si tratta del sistema operativo Wear OS. Una svolta per certi versi clamorosa dopo l’epopea targata Tizen, resa tuttavia necessaria dall’obiettivo di avvicinare Apple e la sua quota mercato ancora mastodontica. Per accondiscendere al programma, il gigante di Seoul ha in mente di aggiornare la piattaforma software dei suoi futuri smartwatch, abbracciando quel WearOS finalmente attenzionato da Google dopo un periodo di abbandono che ha portato le aziende produttrici – tra cui patners di un certo calibro, come Xiaomi e OnePlus – a virare su sistemi operativi proprietari.

Le motivazioni che sorreggono la scelta di Samsung sono disparate e possono sostanzialmente incanalarsi in almeno due fattori: innanzitutto, la molteplicità di app Wear OS, il cui portafoglio è senz’altro più variegato rispetto alle alternative su TizenOS, parso nell’ultimo periodo un po’ fermo al “palo” e poco alimentato dagli sviluppatori di terze parti; dall’altro lato, la presenza di alcuni servizi di Big G – tra cui soprattutto Google Maps e Google Assistant – che andranno indubbiamente ad arricchire l’esperienza d’uso degli smartwatch Samsung.

Ci sono già state avvisaglie in ordine al presunto cambio di passo del produttore di Seoul e in quest’ottica può essere agevole richiamare la presenza di Google Discover sulla serie Galaxy S21 e l’aver sbandierato la disponibilità delle app Google (esaltandone peraltro le potenzialità distintive) nella pagina del sito ufficiale dedicata ai più recenti smartphone della linea Galaxy A.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Offerte Vodafone, ultimo giro di lancette per due tariffe attivabili in negozio

Le recenti scoperte nell’app Galaxy Wear

Inequivocabili i riferimenti a “newos” presenti nell’app Galaxy Wear (Screenshot YouTube)

Non appare quindi fuori dal coro la voce riportata il mese scorso dal noto tipster Ice Universe, secondo il quale Wear OS andrà ad alimentare due smartwatch Samsung attesi durante il corso del secondo trimestre del 2021, ossia la forbice temporale compresa tra aprile e giugno. I prodotti indiziati dovrebbero corrispondere a Galaxy Watch 4 e Galaxy Watch Active 4 – quest’ultimo salterebbe quindi il modello con il numero “tre” – e a confermarlo è un’altra indiscrezione dell’ultima ora.


Come riportato da Max Weinbach tramite DroidLife, esistono infatti almeno un paio di richiami a quel che corrisponderà al nuovo corso di Samsung. Decisiva, in quest’ottica, la recente scoperta all’interno del codice nativo dell’app Galaxy Wear, la quale chiama in causa due inediti riferimenti a “fresco” e “saggio“, ossia gli appellativi tecnici con i quali il gigante di Seoul ha inteso ribattezzare internamente i suoi nuovi indossabili.

A colpire è tuttavia un’altra stringa, ossia “newos“. Il nome è pressoché inequivocabile e appare quantomeno difficile pensare che non sia legato proprio a Wear OS. Condividiamo, in questo senso, il ragionamento della fonte: perché mai Samsung dovrebbe parlare di newos (ossia di nuovo sistema operativo) se ha già a disposizione Tizen? Certo, la nuova piattaforma potrebbe differire dal software di Google, ma anche qui appare ridondante considerare ipotesi che siano diverse da Wear OS.

Vedremo quelle che saranno le prossime mosse di Samsung, ma ci aspettiamo – e qui, lo sottolineiamo, si tratta di considerazioni meramente personali e perciò slegate da qualsivoglia rumorsuna qualche personalizzazione al sistema operativo di Google, magari improntate dalla necessità di attenuare alcune storture e magagne che caratterizzano WearOS. Big G sembra d’altronde aver mostrato una certa apertura e il lavoro di Oppo sul suo Watch appare quantomeno indicativo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung Galaxy S21 FE 5G piacerà a tutti con i suoi innumerevoli colori

In ogni caso, Samsung è pronta a rilanciare con vigore la sfida ad Apple Watch e per farlo chiamerà in causa Google dopo la separazione dall’ex Android Wear attuata ormai diversi anni addietro.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

2 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

3 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

9 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

10 ore ago