I dati di Counterpoint Research mostrano la situazione aggiornata al 2022 relativa al mercato degli smartwatch, con Apple e Samsung posizionate ai vertici del mercato
Il settore degli smartwatch ha acquisito ormai una imponente centralità nelle strategie dei principali produttori, che hanno rimpinguato il mercato con proposte molto differenti soprattutto con riguardo ai prezzi di vendita. Si è formato quindi un portafoglio di prodotti in cui si mescolano vicendevolmente dispositivi top di gamma, con caratteristiche in molti smart e comunque con un’attenzione certosina alla cura estetica e ai materiali, e wearable più improntati invece sul rapporto qualità -prezzo, in cui a farla da padrone è soprattutto l’autonomia.
Questo spaccato del settore degli smartwatch può essere fotografato da un’istantanea di Counterpoint Research, i cui consuntivi aggiornati al Q1 2022 evidenziano le quote mercato dei principali produttori. Non ci sono grossi stravolgimenti al comando, con Apple in testa al settore grazie al suo 36.1% di market share. Si tratta di numeri difficilmente replicabili dalla concorrenza, seppure in calo rispetto agli anni passati. Chissà che il nuovo Apple Watch Series 8 non possa restituire quella ventata di novità necessaria per spingere ulteriormente l’affermarsi degli smartwatch Apple sul mercato.
Inavvicinabile Samsung, seconda per market share tra gli smartwatch ma con prospettive molto interessanti, considerato 10.1% che afferisce al colosso di Seoul è un risultato che migliora le performance di Samsung nel settore. Questo conferma indirettamente il successo di Galaxy Watch 4 e la validità della strategia dell’azienda coreana, che proprio lo scorso ha rivoluzionato la gamma di indossabili con lo storico passaggio da TizenOS a WearOS, evidentemente apprezzato a posteriori anche dai consumatori.
Tutti gli altri produttori sono distaccati di qualche punto percentuale. Al terzo posto troviamo Huawei con il suo 7,2% – dato in calo rispetto allo scorso anno – seguita dall’arrembante Xiaomi, che ha rosicchiato fette di utenza importanti a tal punto da consolidare la quarta posizione con un market share del 5%. Proprio l’azienda cinese ha rinnovato di recente il proprio portafoglio di indossabili, ufficializzando i nuovi Xiaomi Watch S1 e S1 Active.
Chiudono il cerchio alcuni giganti come Garmin e FitBit seguiti da Amazfit, nell’orbita di Xiaomi. Proprio quest’ultima ha mantenuto intatto il market share del 2021, consolidando il 4% di quote mercato.
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…
Oppo Find X9 fa giĂ sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…
Samsung sta testando una succosa novitĂ che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…
Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…
Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…
Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…