Smartwatch+di+Meta%2C+spuntano+le+prime+foto+dal+vivo%3A+arriver%C3%A0+sul+mercato%3F
cellulariit
/smartwatch-di-meta-spuntano-le-prime-foto-dal-vivo-arrivera-sul-mercato/amp/
Non solo cellulari

Smartwatch di Meta, spuntano le prime foto dal vivo: arriverà sul mercato?

Published by
Pasquale Conte

Nelle scorse ore, sono spuntate le primissime immagini dal vivo di quello che dovrebbe essere lo smartwatch di Meta. Ecco tutto quello che sappiamo a tal proposito

Il mercato degli smartwatch continua a crescere, soprattutto grazie al lavoro delle principali aziende che operano nel settore. Sono già tantissimi gli utenti che, nel corso degli anni, hanno deciso di investire su un orologio intelligente, così da avere tutto a portata di polso. In questo senso, il punto di riferimento rimane l’Apple Watch, ma la concorrenza si fa sempre più agguerrita.

Spuntano le prime immagini ufficiali dello Smartwatch Meta (screenshot)

Da tempo, infatti, si vocifera di un possibile smartwatch targato Meta. Sono anche emerse alcune immagini in merito e un brevetto, dove veniva mostrato un notch e la doppia fotocamera. Nelle scorse ore, ad alimentare le voci ci ha pensato Bloomberg con le primissime immagini reali e dal vivo del dispositivo, con il nome in codice di Milan.

Smartwatch Meta, ecco tutto quello che sappiamo

Queste le informazioni già emerse (screenshot)

Grazie alle immagini dal vivo mostrate da Bloomberg, possiamo accedere a maggiori dettagli in merito a quello che è il primo smartwatch targato Meta. Si può vedere innanzitutto un quadrante arrotondato, che ricorda molto l’iPhone per il profilo piatto. Confermata la doppia fotocamera come da brevetto, con un sensore frontale da 5 megapixel e uno sul retro da 12. Il dispositivo può vantare il sistema operativo Android, oltre alla connettività WiFi, il GPS e la rete dati con le eSIM. Non mancano le principali applicazioni come Spotify, WhatsApp, Instagram, galleria e software per il monitoraggio di parametri vitali. Non c’è però il Play Store, per poter scaricare tutte le app a proprio piacimento.

Almeno stando ai progetti iniziali, Meta avrebbe voluto progettare un device con l’orologio rimovibile dalla base, così da usare la fotocamera sul retro come un input per gli occhiali AR. Alla fine non se n’è fatto nulla, in particolare per alcuni problemi legati alla elettromiografia, la feature che permette di convertire i segnali nervosi in comandi digitali. Ed è proprio per questa ragione che, stando a quanto emerso, il colosso di Zuckerberg ha deciso di cancellare l’intero progetto. “Milan” sarebbe dovuto arrivare nella primavera del prossimo anno al prezzo di 349 dollari.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Cerchi delle alternative a Spotify ed Apple Music? Scopri le opzioni che migliorano il tuo modo di ascoltare musica

Se cerchi delle applicazioni in grado di rimpiazzare i soliti servizi di musica in streaming…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Agosto esplosivo: 12 giochi gratis, ma solo per chi sa dove cercare

L'estate videoludica sarà decisamente ricca, non solo per le tante uscite attese ma anche per…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Se commetti questo errore in vacanza attiri i controlli del Fisco: ecco a cosa fare attenzione

Non fare questo errore in vacanza, perché potresti attirare i controlli del Fisco: forse non…

5 ore ago
  • Apple

Apple entra nell’era dell’AI: il suo primo chatbot potrebbe già essere nel tuo iPhone

Anche Apple fa il suo ingresso nell'era dell'AI: ecco il suo primo chatbot che ptorebbe…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Tonno in scatola, il Botulino può insidiarsi anche li: ecco a cosa fare particolare attenzione

Il Botulino può insediarsi anche nel tonno in scatola, bisogna fare tantissima attenzione a questi…

7 ore ago
  • Google

Google sotto accusa: l’assistente AI ora fa tremare gli esperti di sicurezza

È stata scoperta una falla clamorosa nell’AI di Google, Gemini, e che sta sollevando molteplici…

17 ore ago