Smartphone+tuttofare%2C+ma+questi+hanno+il+miglior+audio+degli+altri
cellulariit
/smartphone-tuttofare-miglior-audio/amp/
Notizie

Smartphone tuttofare, ma questi hanno il miglior audio degli altri

Published by
Antonino Gallo

Da quando il benchmark della qualità audio DXOMARK è stato lanciato nell’ottobre 2019, il portale indipendente che valuta scientificamente smartphone, obiettivi e fotocamere si è sempre divertito, studiato e valutato le capacità di registrazione e riproduzione di un’ampia varietà di smartphone.

Ecco gli smartphone più top per la riproduzione audio (Adobe Stock)

Ed ecco che ora arriva la classifica dei migliori smartphone in fatto di audio e suono per ogni esigenza, dall’ascolto alla registrazione in luoghi dove c’è molto rumore. Il migliore in assoluto, secondo la classifica stilata da DXOMARK, è il Black Sharp 4 Pro.

Smartphone e audio, le caratteristiche dei top di gamma

Onda vocale (Adobe Stock)

Di tutti i telefoni che la testata ha valutato in base alla riproduzione audio, il Black Shark 4 Pro è risultato di gran lunga il concorrente più forte in tutti i casi d’uso, il che significa riproduzione di musica, film e giochi. Con un punteggio di riproduzione di 83 e punteggi migliori della categoria per quasi tutte le categorie testate, l’ultima generazione di Back Shark stabilisce un nuovo punto di riferimento per la qualità audio mobile.

LEGGI ANCHE >>> Samsung Galaxy A52 si mostra in anticipo tra fotocamere e jack audio

Il Black Shark 4 Pro offre una delle risposte in frequenza più bilanciate misurate fino ad oggi, arricchita da un’impressionante estensione della fascia bassa, dinamiche di forte impatto e nitide, un palcoscenico sonoro eccezionalmente ampio, localizzabilità precisa, rendering realistico della distanza, livelli di volume coerenti, e contenuti intelligibili, anche a volumi morbidi. Inoltre, i suoi altoparlanti non sono facilmente occlusi dai palmi o dalle dita dell’utente. Di tutti i test di qualità audio gli esperti hanno rilevato solo due difetti per la riproduzione: un leggero sibilo percepibile su specifici segnali elettronici e distorsione che appare a volumi elevati.

LEGGI ANCHE >>> Il curioso esperimento con un AirTag: accade qualcosa di sorprendente VIDEO

Ma quali sono le caratteristiche che fanno di uno smartphone un top di gamma nella riproduzione audio? Secondo DXOMARK, quando si tratta di valutare la capacità di uno smartphone di riprodurre musica, il timbro, ovviamente, è l’ingrediente principale. Basso per la base del mix; gamma media per la maggior parte degli strumenti (inclusa l’intelligibilità e la presenza della voce umana); acuti per il senso dello spazio, la chiarezza e la precisione; bilanciamento tonale per fare in modo che nessuna gamma di frequenze prevalga sulle altre; e infine, la dipendenza dal volume, per determinare se il risultato tonale complessivo rimane coerente indipendentemente dal volume: tutto conta.

Anche gli attributi dinamici, spaziali e degli artefatti sono molto importanti. Dicono se la scena sonora è sufficientemente ampia e se i vari strumenti sono facilmente localizzabili in essa, se il bilanciamento stereo è centrato, se le sfumature — dal pianissimo al fortissimo — sono riprodotte fedelmente, e se la distorsione o la compressione stanno rovinando la festa. Infine, gli attributi secondari del volume indicano se il massimo è soddisfacente, se il minimo consente alle informazioni musicali di rimanere intelligibili e se i passaggi di volume suonano naturali all’orecchio umano.

Su questa base i criteri per valutare la qualità di riproduzione dei dialoghi dei film, degli effetti speciali e delle colonne sonore sono abbastanza simili a quelli per la valutazione della qualità della riproduzione musicale. La cosa più importante è la riproduzione del timbro, tutti gli attributi spaziali (ampiezza del campo sonoro, equilibrio tra i canali sinistro e destro, localizzabilità delle sorgenti sonore e percezione della distanza) così come la dinamica (punch, precisione dei bassi e attacco) sono molto importanti per l’utente.

In questo senso il Black Shark 4 Pro è decisamente il top di gamma.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

I trucchi per venire bene in foto che funzionano davvero

Scattare delle foto incredibili non è difficile come potrebbe sembrare. Sono diversi i consigli per…

45 minuti ago
  • Smartphone

Il tuo smartphone si rovina in tasca? Il vero colpevole non è quello che pensi

Il semplice riporre lo smartphone nella tasca dei tuoi pantaloni potrebbe causare danni allo schermo,…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

La truffa del Pos può rovinarti: solo così puoi ritenerti veramente al sicuro

Tra le tante truffe che purtroppo sono messe in atto ce n'è una riguardante il…

5 ore ago
  • Apple

La custodia che trasforma il tuo vecchio iPhone in un modello USB-C: così eviti di cambiarlo

Se possiedi ancora il tuo vecchio iPhone che non ha la presa USB-C c'è una…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Spese condominiali: in questo caso puoi smettere di pagarle

Quanto gravano le spese condominiali sul budget familiare! In questo caso puoi smettere di pagarle. …

7 ore ago
  • Guide

Samsung Galaxy S26 Ultra, un dettaglio al suo interno conferma i sospetti degli utenti

Samsung Galaxy S26 Ultra, un dettaglio conferma tutti i sospetti degli utenti: di cosa stiamo…

17 ore ago