Smartphone+e+tablet%2C+far+giocare+i+bambini+pi%C3%B9+di+un%26%238217%3Bora+al+giorno+%C3%A8+dannoso
cellulariit
/smartphone-tablet-bambini-giocano-troppo-dannoso/amp/
Non solo cellulari

Smartphone e tablet, far giocare i bambini più di un’ora al giorno è dannoso

Published by
Mattia Di Gennaro

Una ricerca finlandese afferma che lasciare i bambini davanti allo schermo di uno smartphone o tablet a giocare per più di un’ora al giorno, potrebbe avere effetti sulla capacità di socializzazione

Al giorno d’oggi è difficile pensare ad una vita senza smartphone, ma anche i tablet stanno diventando sempre più indispensabili in alcune situazioni. I loro effetti sui più piccoli, però, sono ancora in fase di studio ed a tal proposito è arrivato l’allarme dalla Finlandia. Una ricerca del Finnish Institute for Health and Welfare di Helsinki ha affermato che lasciare i bambini in età prescolare davanti agli schermi per oltre un’ora al giorno, potrebbe avere effetti dannosi sullo sviluppo delle capacità di socializzazione. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista British Medical Journal ed il titolo è High-dose electronic media use in five-year-olds and its association with their psychosocial symptoms: a cohort study.

POTREBBE INTERESSARE-> Twitter conferma il tasto “annulla” e altre novità. Ecco quali

I bambini passano troppo tempo su smartphone e tablet, le conclusioni dello studio

Bambino con cellulare (Pixabay)

Le conclusioni della ricerca si basano facendo leva sulle attività che fino ad oggi hanno consentito ai bambini di socializzare, a cui oggi viene tolto del tempo per dedicarlo a smartphone e tablet. Secondo quanto affermato dai ricercatori, stare troppo tempo davanti ad uno schermo provoca stimoli passivi. Questi ultimi, a lungo andare, possono creare problemi di iperattività e bassa capacità di concentrazione. Nonostante ciò, lo studio non ha stabilito alcun legame di causa-effetto tra i fenomeni, ma ne ha sottolineato solamente le correlazioni.

POTREBBE INTERESSARE-> Sciopero Amazon lunedì 22 marzo: salta la consegna dei pacchi

La ricerca è stata svolta tra il 2011 ed il 2017, prendendo in esame 699 bambini dai 18 mesi ai 5 anni e studiandone i comportamenti in base al tempo medio passato quotidianamente davanti allo schermo di un dispositivo elettronico. E’ stata notata la crescita graduale di ore impiegate per tali attività: dai 30 minuti all’età di 18 mesi, fino alle 2 ore di media all’età di 5 anni.

Published by
Mattia Di Gennaro

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

2 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

9 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

12 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

14 ore ago