Smartphone+e+tablet%2C+far+giocare+i+bambini+pi%C3%B9+di+un%26%238217%3Bora+al+giorno+%C3%A8+dannoso
cellulariit
/smartphone-tablet-bambini-giocano-troppo-dannoso/amp/
Non solo cellulari

Smartphone e tablet, far giocare i bambini più di un’ora al giorno è dannoso

Published by
Mattia Di Gennaro

Una ricerca finlandese afferma che lasciare i bambini davanti allo schermo di uno smartphone o tablet a giocare per più di un’ora al giorno, potrebbe avere effetti sulla capacità di socializzazione

Al giorno d’oggi è difficile pensare ad una vita senza smartphone, ma anche i tablet stanno diventando sempre più indispensabili in alcune situazioni. I loro effetti sui più piccoli, però, sono ancora in fase di studio ed a tal proposito è arrivato l’allarme dalla Finlandia. Una ricerca del Finnish Institute for Health and Welfare di Helsinki ha affermato che lasciare i bambini in età prescolare davanti agli schermi per oltre un’ora al giorno, potrebbe avere effetti dannosi sullo sviluppo delle capacità di socializzazione. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista British Medical Journal ed il titolo è High-dose electronic media use in five-year-olds and its association with their psychosocial symptoms: a cohort study.

POTREBBE INTERESSARE-> Twitter conferma il tasto “annulla” e altre novità. Ecco quali

I bambini passano troppo tempo su smartphone e tablet, le conclusioni dello studio

Bambino con cellulare (Pixabay)

Le conclusioni della ricerca si basano facendo leva sulle attività che fino ad oggi hanno consentito ai bambini di socializzare, a cui oggi viene tolto del tempo per dedicarlo a smartphone e tablet. Secondo quanto affermato dai ricercatori, stare troppo tempo davanti ad uno schermo provoca stimoli passivi. Questi ultimi, a lungo andare, possono creare problemi di iperattività e bassa capacità di concentrazione. Nonostante ciò, lo studio non ha stabilito alcun legame di causa-effetto tra i fenomeni, ma ne ha sottolineato solamente le correlazioni.

POTREBBE INTERESSARE-> Sciopero Amazon lunedì 22 marzo: salta la consegna dei pacchi

La ricerca è stata svolta tra il 2011 ed il 2017, prendendo in esame 699 bambini dai 18 mesi ai 5 anni e studiandone i comportamenti in base al tempo medio passato quotidianamente davanti allo schermo di un dispositivo elettronico. E’ stata notata la crescita graduale di ore impiegate per tali attività: dai 30 minuti all’età di 18 mesi, fino alle 2 ore di media all’età di 5 anni.

Published by
Mattia Di Gennaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

È passato definitivamente di moda l’albero di Natale, ecco ora la nuova tendenza che tutti stanno seguendo

Stai già pensando a quando preparare l’albero di Natale? Stando alla tendenza di quest’anno, puoi…

1 ora ago
  • Gaming

PS6 pronta a stupire: la mossa che potrebbe mettere in crisi Xbox

Iniziano ad intensificarsi le notizie riguardo a PS6, con il periodo di uscita, il probabile…

3 ore ago
  • Apple

WhatsApp rivoluziona l’esperienza su iPad: non è più solo una versione mobile

Ancora una novità incredibile dal gruppo Meta: WhatsApp rivoluziona l'esperienza su iPad, non è più…

4 ore ago
  • Notizie

Finta email AGCOM, è una truffa pericolosissima: perché potresti cascarci anche tu

Altro giorno altra truffa e stavolta a essere usata è AGCOM. La mail che può…

7 ore ago
  • Apple

Come fare video perfetti con iPhone? Il trucco per dei video da professionista (anche senza esperienza)

Sembra impossibile, eppure ci sono tecniche e impostazioni per creare video nitidi e professionali direttamente…

10 ore ago
  • Apple

Non crederai a quanto valgono i vecchi modelli di iPhone: scopri il vero prezzo per guadagnare subito

Anche i modelli più datati di iPhone possono avere un valore considerevole, soprattutto se in…

11 ore ago