Le+cose+da+sapere+prima+di+acquistare+un+cellulare+ricondizionato
cellulariit
/smartphone-ricondizionati-cosa-dovete-assolutamente-sapere-prima-di-acquistarne-uno/amp/
Smartphone

Le cose da sapere prima di acquistare un cellulare ricondizionato

Published by
Elena Arrisico

Se sei interessato all’acquisto di uno smartphone ricondizionato, ci sono alcune cose da sapere prima di decidere di acquistarne uno.

Le cose da sapere prima di acquistare un cellulare ricondizionato – Cellulari.it

C’è chi preferisce comprare uno smartphone ricondizionato e non uno nuovo. È lecito, quindi, chiedersi quali siano le differenze, perché optare per questa scelta e se lo smartphone che si acquista sia di buona qualità o meno. Un cellulare ricondizionato consente di risparmiare su quello che è il prezzo di listino.

Ma quali sono i pro e i contro dei telefoni ricondizionati? Scopriamo le cose da sapere prima di acquistare un cellulare ricondizionato.

I rischi del cellulare ricondizionato, il telefono ricondizionato conviene? I pro e i contro dei telefoni ricondizionati

Acquistare un cellulare ricondizionato è, senza alcun dubbio, qualcosa che alletta perché permette di risparmiare. È chiaro che è importante sapere quali siano i rischi di un cellulare ricondizionato e se il telefono ricondizionato convenga o meno. Si tratta di dispositivi che sono stati riparati e rimessi in vendita, garantendo l’affidabilità e la qualità del prodotto. Ecco i pro e i contro dei telefoni ricondizionati.

I pro e i contro dei telefoni ricondizionati – Cellulari.it
  1. Risparmio economico: questo è – come detto – il primo lato positivo, perché un cellulare ricondizionato costa molto meno di uno nuovo e ciò permette di acquistare nuovi modelli, anche di fascia alta, risparmiando.
  2. Sostenibilità ambientale: si tratta, ovviamente, di una scelta ecologica, dato che non si va a impattare sull’ambiente con nuovi rifiuti elettronici da gestire.
  3. Garanzia e diritto di recesso: questa è presente anche per la maggior parte dei telefoni ricondizionati e si va da un anno a un massimo di due anni. Si tratta, ovviamente, di una nota positiva da tenere in considerazione dato che, comunque, vengono coperte riparazioni e difetti di fabbrica. Allo stesso modo, si può usufruire del diritto di recesso.
  4. Affidabilità: i cellulari ricondizionati sono testati e vengono riparati, ma potrebbero comunque presentare dei problemi nascosti di cui non si è subito a conoscenza. Questo fa parte dei contro.
  5. Attendibilità del venditore e condizioni di vendita: attenzione a dove si acquistano smartphone ricondizionati per evitare di incorrere in prodotti rubati o rivenduti illegalmente. A questo proposito, è bene controllare il codice IMEI (IMEI International Mobile station Equipment Identity) e le condizioni di vendita.
  6. Grado di condizionamento: quando decidi di acquistare uno smartphone ricondizionato, presta attenzione al grado che può essere A, B o C e che indica se il prodotto è come nuovo (A), leggermente usurato (B) o con segni evidenti (C).

In conclusione, i telefoni ricondizionati possono essere una scelta conveniente, ma è importante fare attenzione alla qualità e alla provenienza, verificando stato della batteria, garanzia e rivenditore. Scopri anche cosa succede al tuo telefono quando dormi e cosa fare prima di vendere o regalare il tuo vecchio smartphone.

Published by
Elena Arrisico

Recent Posts

  • Notizie

Spotify, stangata in arrivo: quanto pagherai da settembre

È stata ufficializzato pochi giorni fa l’incremento sul costo dell’abbonamento di Spotify, da settembre stangata…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Buste paga 2026, arrivano gli aumenti: ecco quanto prenderemo in più al mese

Buone notizie sul fronte buste paga: nel 2026 si assisterà ad un aumento degli stipendi.…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp con l’IA ti ascolta davvero: il nuovo aggiornamento fa discutere

Meta continua a sviluppare l'IA all'interno di WhatsApp e con l'ultima versione ha aggiunto una…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

I medici non hanno più dubbi: ecco ogni quanto cambiare le lenzuola per non rischiare la salute

In molti si chiedono ogni quanto sia giusto cambiare le lenzuola del proprio letto e…

7 ore ago
  • Guide

Scannerizzare documenti da smartphone è molto più semplice di quel che pensavo: il metodo veloce

Puoi scannerizzare i tuoi documenti usando lo smartphone: è semplicissimo se usi questo metodo.  Oggi…

15 ore ago
  • Notizie

Lo lasci sul comodino? Perché il tuo smartphone può rovinarti il sonno e la salute

Per dormire bene ed evitare diversi problemi di sonno, meglio non lasciare il telefonino accanto…

17 ore ago