9 adolescenti su 10 dispongono di uno smartphone, con un tasso di penetrazione elevatissimo, pari all’88%. Lo studio è stato condotto da una ricerca promossa dall’operatore Tim e Family Online Safety Institute (Fosi) che ha intervistato 350 adolescenti di età compresa tra i 9 e 17 anni.
I dati evidenziano come i giovanissimi, i cosiddetti nativi digitali, siano fortemente integrato ormai con il mondo digitale, con un tasso di penetrazione medio dell’88% che in realtà sale al 95% se si considera la fascia più matura dei 15-17 anni.
Cosa fanno gli adolescenti?
Utilizzano soprattutto applicazioni dedicate alla messaggistica, come Whatsapp, e ai social network oppure guardano video su Youtube, con accesso quotidiano soprattutto per quanto riguarda la comunicazione.
Tra i piĂą piccoli, di etĂ compresa tra i 9 e i 10 anni, il 75% dispone di uno smartphone e accede alla rete con il rischio di esposizione a contenuti non adatti a loro.
Cresce infatti il pericolo di intercettare contenuti non adatti ai minori, soprattutto sui social network dove c’è un controllo minore rispetto ad altre piattaforme.
La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilitĂ di passare ad…
Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirĂ finalmente dalla fase early access per…
La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…
Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…