Smartphone+negli+USA+e+loro+utilizzatori
cellulariit
/smartphone-negli-usa-e-loro-utilizzatori/amp/

Smartphone negli USA e loro utilizzatori

Published by
web developer

Per gli americani gli smartphone sono diventati un modo importante di comunicare, navigare in Internet e condividere informazioni. Un rapporto del Pew Research Center analizza le propriet di questi dispositivi ed i comportamenti degli utenti.

Un rapporto della Pew Research Center analizza le proprietà degli smartphone, i comportamenti dei loro utilizzatori e come per alcuni utenti questi dispositivi mobili sono diventati il modo principale per accedere ad Internet.

Secondo il rapporto, dal 2011, anno in cui la società di ricerche americana ha iniziato l’analisi, il numero di persone che possiedono uno smartphone è aumentato in modo considerevole.

Attualmente quasi due terzi (64%) degli adulti statunitensi possiedono uno smartphone e questo dato era in crescita nel 2011. Gli adulti più giovani e quelli più ricchi e che hanno livelli più elevati di istruzione sono tra i gruppi con più probabilità di possedere uno smartphone .

Negli USA i più giovani in particolare, ma soprattutto le minoranze a basso reddito dipendono dal loro smartphone per l’accesso a internet. 

Degli adulti statunitensi che possiedono uno smartphone, il 7% sono “smartphone-dipendenti”, nel senso che non avendo in casa il servizio di banda larga hanno limitato le opzioni per andare in Internet dal proprio dispositivo mobile. 

La Pew Research Center riporta che negli USA i giovani di età tra i 18 e i 29 anni (35%) sono più propensi, rispetto ad altri gruppi di età, ad avere una smartphone-dipendenza, mentre i latini (13%) e gli afro-americani (12%) sono più fortemente dipendenti dal loro smartphone per l’accesso ad Internet rispetto a quanto lo siano i bianchi (4%). 

Gli americani con reddito basso, inoltre, fanno molto affidamento sugli smartphone per andare online; infatti, il 13% degli adulti statunitensi con un reddito familiare annuo inferiore ai 30.000 dollari sono smartphone-dipendenti, rispetto all’1% di quelli il cui reddito familiare supera i 75.000 dollari.

Oltre che per digitare testi, telefonare e mandare mail, la maggioranza degli americani usano anche i loro smartphone per il social networking, oppure per scattare foto e video e per tenersi aggiornati a livello di informazione. 

La stragrande maggioranza dei possessori di smartphone dichiara di utilizzare il proprio telefono soprattutto per la messaggistica di testo, voce e video chiamate, e-mail e per accedere ad Internet ed oltre a queste quattro attività, vengono molto utilizzate anche altre applicazioni; infatti almeno i tre quarti dei possessori di smartphone hanno riferito di utilizzare il proprio telefono cellulare per accedere ai social media, mentre il 60% per scaricare immagini o video e più della metà (55%) leggono le notizie dal proprio smartphone.

Lo smartphone serve come punto di riferimento per una vasta gamma di eventi importanti della vita, dalle informazioni sulla salute alla ricerca di nuovi posti di lavoro; infatti, circa 6 persone su 10 possessori di smartphone (62%) hanno usato il proprio dispositivo mobile per avere delle informazioni sulle proprie condizioni di salute, percentuale simile a chi dice di aver usato il proprio smartphone per accedere al proprio conto corrente bancario online, mentre il 18% dei possessori di smartphone hanno presentato una domanda di lavoro tramite lo smartphone.

Alla domanda “quanto essenziale è lo smartphone per la vostra vita?” il 46% dei partecipantio alla ricerca ha dichiarato che il proprio smartphone è qualcosa di cui  non potevano fare a meno, contro il 54% che ha risposto che il telefono “non è sempre necessario.” È interessante notare che chi possiede solo lo smartphone per accedere ad Internet non è significativamente più dipendenti dal dispositivo rispetto a coloro che dispongono di altre opzioni per andare online.

Secondo quanto è emerso dalla ricerca, possedere uno smartphone può essere un onere finanziario per alcuni utenti; infatti, quasi il 23% dei possessori di smartphone hanno cancellato o sospeso il loro servizio di telefonia cellulare perché il costo era troppo costoso. Ciò è particolarmente vero per il 44% dei i possessori di smartphone il cui reddito familiare annuo è al di sotto dei 30.000 dollari. E mentre la maggior parte dei possessori di smartphone (80%) afferma che il loro dispositivo mobile “vale il suo costo”, il 19% parla del proprio telefono cellulare come un “onere finanziario”.

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp rovina le tue foto? Come non perdere la qualità nella condivisione

Prima era solo un sogno, ma ora è possibile condividere foto di alta qualità su…

11 minuti ago
  • Non solo cellulari

PlayStation 6, quando uscirà? I rumor e le voci sulla console Sony che devi assolutamente sapere

Sony sta preparando l'attesissima PlayStation 6, che porterà con sé diverse interessanti novità per tutti…

1 ora ago
  • Samsung

Timeout schermo personalizzabile su Samsung grazie a Good Lock: tutte le novità

Il tuo smartphone Samsung può diventare davvero tuo se sfrutti in pieno i servizi offerti…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Rivoluzione bancomat: a breve non accetteranno più le carte per i prelievi

Pronto a cambiare tutto per quanto riguarda il bancomat, a breve le carte non verranno…

5 ore ago
  • Notizie

Google Docs ora legge i tuoi documenti con la voce di Gemini AI: la novità

Se lavori con Google Docs avrai di certo visto che Gemini si è posizionato in…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho sempre preso i surgelati della LIDL perché li trovo buonissimi: ora ho scoperto chi li produce

I surgelati sono buoni ed economici, perfetti per i pasti veloci: ecco chi produce quelli…

7 ore ago