Smartphone+mini+deludenti+nelle+vendite.+E+intanto+i+nuovi+iPhone+vendono
cellulariit
/smartphone-mini-deludenti-nelle-vendite-e-intanto-i-nuovi-iphone-vendono/amp/

Smartphone mini deludenti nelle vendite. E intanto i nuovi iPhone vendono

Published by
web developer

Secondo alcune fonti di settore, riprese dal noto sito Internet DigiTimes, le vendite dei modelli di smartphone ‘mini? stanno rallentando pericolosamente.

 
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un cambio di strategia nella produzione degli smartphone: gli schermi sono cresciuti di dimensione e oggi i top di gamma delle principali case produttrici, eccetto Apple, sono dei veri e propri phablet, con display che arrivano e in alcuni casi superano i 5 pollici. Ma, nonostante l’ingigantimento dei prodotti, c’è anche spazio per delle versioni “mini” dei prodotti di punta, dalle dimensioni più da smartphone e con specifiche tecniche leggermente inferiori. 

Ma quanto sta giovando questo tipo di strategia commerciale alle aziende? Secondo alcune fonti di settore, riprese dal noto sito Internet DigiTimes, le vendite dei modelli “mini” stanno rallentando pericolosamente: il Samsung Galaxy S4 Mini, ad esempio, avrebbe ottenuto risultati desolanti, forse anche a causa del non eccezionale andamento delle vendite dell’S4.
Stessa cosa per l’HTC One mini: vendite al di sotto delle aspettative, anche sui mercati dove il One ha ottenuto degli ottimi risultati. Ma che cosa rende questi prodotti cosi poco appetibili sul mercato? Lasciando perdere tutta una serie di variabili complesse, un aspetto che potrebbe essere la maggiore causa è il prezzo.
Cifre troppo alte e in alcuni casi troppo vicine ai top di gamma, che rendono i prodotti non certo di fascia media a livello d’acquisto. Insomma, la fascia media nel vero senso della parola sembrerebbe essere scomparsa, lasciando spazio a due differenti tipologie di top di gamma, una dal prezzo medio-alto e un’altra dal prezzo massimo.
L’eccezione, come abbiamo accennato inizialmente, è Apple, che segue ancora una strategia differente rispetto ai competitors: nessun phablet, ma un dispositivo top di gamma dallo schermo di 4 pollici, ora in due differenti varianti (iPhone 5S e iPhone 5C). Il risultato? Nonostante i dubbi, la diffidenza e lo scarso clamore mediatico, i due smartphone della Mela morsicata sembrano vendere bene e l’accoglienza degli utenti pare molto positiva.
Cosa succederĂ , quindi, nei prossimi anni? Assisteremo ad un dietrofront dei produttori verso top di gamma meno extra-large? I modelli mini spariranno definitivamente? Solo il tempo e i risultati finanziari delle societĂ  ci daranno una risposta chiara in merito.
Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Le migliori app Android Auto che trasformano ogni viaggio in un’esperienza smart

Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…

24 minuti ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app parental control che ogni genitore deve avere per proteggere i figli online

Le app di parental control aiutano a monitorare l’attivitĂ  online dei figli e a proteggerli…

1 ora ago
  • Notizie

Cavo USB-C addio, cosa sta accadendo: novitĂ  che non tutti apprezzeranno

Sta accadendo qualcosa con il cavo USB-C per i device che hanno bisogno di un…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensioni: scatta l’aumento di 120 euro ma arriva in ritardo

Aumento di 120 euro per le pensioni ma saranno pagate in ritardo: ecco le novitĂ . …

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Sta registrando tutto quello che fai: l’app che va cancellata subito

Sono in aumento le segnalazioni riguardanti un'app che sembra innocua ma che una volta installata…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Mutui: passa al fisso gratis entro il 15 ottobre, grande affluenza in banca e finanziaria

Mutui, se passi al tasso fisso entro il 15 ottobre è gratis: boom di affluenza…

8 ore ago