Smartphone+mini+deludenti+nelle+vendite.+E+intanto+i+nuovi+iPhone+vendono
cellulariit
/smartphone-mini-deludenti-nelle-vendite-e-intanto-i-nuovi-iphone-vendono/amp/

Smartphone mini deludenti nelle vendite. E intanto i nuovi iPhone vendono

Published by
web developer

Secondo alcune fonti di settore, riprese dal noto sito Internet DigiTimes, le vendite dei modelli di smartphone ‘mini? stanno rallentando pericolosamente.

 
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un cambio di strategia nella produzione degli smartphone: gli schermi sono cresciuti di dimensione e oggi i top di gamma delle principali case produttrici, eccetto Apple, sono dei veri e propri phablet, con display che arrivano e in alcuni casi superano i 5 pollici. Ma, nonostante l’ingigantimento dei prodotti, c’è anche spazio per delle versioni “mini” dei prodotti di punta, dalle dimensioni più da smartphone e con specifiche tecniche leggermente inferiori. 

Ma quanto sta giovando questo tipo di strategia commerciale alle aziende? Secondo alcune fonti di settore, riprese dal noto sito Internet DigiTimes, le vendite dei modelli “mini” stanno rallentando pericolosamente: il Samsung Galaxy S4 Mini, ad esempio, avrebbe ottenuto risultati desolanti, forse anche a causa del non eccezionale andamento delle vendite dell’S4.
Stessa cosa per l’HTC One mini: vendite al di sotto delle aspettative, anche sui mercati dove il One ha ottenuto degli ottimi risultati. Ma che cosa rende questi prodotti cosi poco appetibili sul mercato? Lasciando perdere tutta una serie di variabili complesse, un aspetto che potrebbe essere la maggiore causa è il prezzo.
Cifre troppo alte e in alcuni casi troppo vicine ai top di gamma, che rendono i prodotti non certo di fascia media a livello d’acquisto. Insomma, la fascia media nel vero senso della parola sembrerebbe essere scomparsa, lasciando spazio a due differenti tipologie di top di gamma, una dal prezzo medio-alto e un’altra dal prezzo massimo.
L’eccezione, come abbiamo accennato inizialmente, è Apple, che segue ancora una strategia differente rispetto ai competitors: nessun phablet, ma un dispositivo top di gamma dallo schermo di 4 pollici, ora in due differenti varianti (iPhone 5S e iPhone 5C). Il risultato? Nonostante i dubbi, la diffidenza e lo scarso clamore mediatico, i due smartphone della Mela morsicata sembrano vendere bene e l’accoglienza degli utenti pare molto positiva.
Cosa succederà, quindi, nei prossimi anni? Assisteremo ad un dietrofront dei produttori verso top di gamma meno extra-large? I modelli mini spariranno definitivamente? Solo il tempo e i risultati finanziari delle società ci daranno una risposta chiara in merito.
Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

4 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

6 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

14 ore ago