Secondo alcune indiscrezioni locali, la divisione mobile di LG potrebbe uscire di scena. Lunedì prossimo la data chiave, con LG Wing ultimo smartphone dell’azienda.
Poche ore di attesa prima di scoprire il futuro della divisione mobile di LG, ma le notizie che campeggiano in rete sono tutt’altro che incoraggianti. La testata locale Korea Times ha infatti anticipato le prossime mosse dell’azienda con base operativa a Seoul, snocciolando altresì una data chiave: lunedì 5 aprile, ossia il giorno in cui sarebbe prevista – almeno stando alle informazioni in possesso della fonte – l’ufficializzazione della chiusura della divisione mobile.
Il futuro degli smartphone LG appare insomma denso di nubi, malgrado i tentativi orchestrati dall’azienda per dare una sterzata ad una crisi che imperversa da oltre cinque anni. Lo sfruculiante progetto LG Wing non ha saputo far breccia tra i consumatori, nonostante il suo carattere fortemente innovativo e particolare: si tratta di un dispositivo impreziosito da un secondo schermo ruotabile a forma di “T” e da qui trova così giustificazione il nome di “Wing”, che in italiano significa letteralmente “ala”, proprio come quella che lo smartphone andrebbe a formare aprendo il pannello aggiuntivo. Più recentemente, l’azienda di Seoul ha mostrato al CES 2021 in scena a Las Vegas il suo primo terminale con display arrotolabile, ossia LG Rainbow.
La concorrenza spiegata – in particolar modo quella proveniente dal mercato cinese – ha rimescolato le carte del settore mobile, portando colossi come LG (ma il rimando potrebbe anche essere esteso nei confronti di altri brand blasonati, come HTC, Sony e Nokia) ad un ruolo meno appariscente rispetto al passato. Da oltre cinque anni, il sodalizio sudcoreano è costretto a vendere in perdita i propri smartphone senza pur tuttavia riuscire ad invertire la rotta, malgrado la validità e gli accorgimenti improntati su alcune tipologie di smartphone (si pensi alla gamma V che strizza l’occhio ai professionisti, complice la cura certosina al comparto audio e a quello dedicato ai video).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mediaset unisce Play, Infinity e Champions League: la nuova piattaforma
Da qualche mese si sono addirittura moltiplicate le voci in merito ad una possibile vendita della divisione mobile LG: lo scorso gennaio, ad esempio, si era fatto avanti il gruppo vietnamita Vingroup, portando il sodalizio sudcoreano ad una secca smentita.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Pixel 6 e la rivoluzione del processore: così Big G sfiderà Apple
Vedremo dunque quali saranno i progetti di LG, anche perché la data del 5 aprile è ormai vicinissima. Se l’indiscrezione troverà conferma, è probabile che il gigante di Seoul focalizzi l’attenzione su altri comparti maggiormente redditizi, tra cui quello dei televisori.
In vendita, sono presenti alcuni dei migliori tablet Samsung. Eleganti e potenti, non c'è che…
Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…
Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…
In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…
Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…
Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…