Smartphone+in+volo%3A+adesso+si+potr%C3%A0+usare+%7C+Ecco+quando
cellulariit
/smartphone-in-volo-adesso-si-potra-usare-ecco-quando/amp/
Notizie

Smartphone in volo: adesso si potrà usare | Ecco quando

Published by
Sebastiano Spinelli

Il cellulare durante un viaggio in aereo è severamente proibito, e le motivazioni non serve neanche spiegarle dato che sia una regola in voga da diversi anni. Tuttavia, qualcosa sta per cambiare per sempre.

Esatto, avete letto bene: potremo finalmente utilizzare la connessione dati durante questi momenti, e non soltanto quando siamo arrivati a destinazione. Dovremo aspettare molto prima di quel fatidico giorno?

Non è ancora possibile utilizzarlo, per cui dovremo attendere con pazienza – Cellulari.it

In alcuni momenti della giornata, come tutti quanti sappiamo bene, non dobbiamo utilizzare lo smartphone visto che non ce ne sarà possibilità. A volte, come nel caso dei mezzi di trasporto, sarebbe più conveniente per tutti posarlo sino a destinazione.

Specialmente se ci troviamo all’interno di un aereo, dove non potremo farne uso dato il classico regolamento istituito da molto tempo. Però, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, pare che tutto stia per cambiare in positivo.

Il 5G è in aumento: presto sarà ovunque

Ecco perché abbiamo sentito parlare del fatto che all’interno dell’Unione Europea, le compagnie aeree potranno installare le ultime tecnologie 5G sui velivoli, consentendo ai passeggeri di usare smartphone e altri dispositivi connessi. Ma quando sarà possibile farlo?

Presto avremo finalmente l’occasione di usarlo: le notizie al riguardo sono tutte positive – Cellulari.it

Il The Brussel Times ha riferito con gran gioia che la copertura 5G sarà installando nell’aeromobile con dei nodi particolari, cioè degli apparati di telecomunicazione utilizzati sia in maniera complementare che autonoma, rispetto alle celle radio della telefonia mobile.

Questo permetterà di effettuare telefonate, inviare messaggi e gestire il traffico dati sfruttando una rete satellitare che comunica con una rete di telefonia cellulare a terra. In base a quanto studiato, entro il 2025 le reti 5G dovrebbero coprire tutte le aree urbane e le principali vie di trasporto.

Ma non solo: in vista del fatto che sia stato tutto programmato, le condizioni tecniche per l’uso dello spettro per le apparecchiature a corto raggio e il Wi-Fi saranno migliorate. Ecco perché, per il 2030, il 5G dovrebbe coprire tutte le zone popolate e, le famiglie dell’UE, dovrebbero avere accesso alla connettività Gigabit.

Riportiamo infine un commento di Thierry Breton, il Commissario UE del mercato interno: “Il cielo non rappresenta più un limite in termini di alta velocità e connessioni ad alta capacità. Il 5G renderà possibile servizi innovativi per le persone e opportunità di crescita per le imprese europee”.

Published by
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

5 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

9 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

10 ore ago