Smartphone+in+volo%3A+adesso+si+potr%C3%A0+usare+%7C+Ecco+quando
cellulariit
/smartphone-in-volo-adesso-si-potra-usare-ecco-quando/amp/
Notizie

Smartphone in volo: adesso si potrà usare | Ecco quando

Published by
Sebastiano Spinelli

Il cellulare durante un viaggio in aereo è severamente proibito, e le motivazioni non serve neanche spiegarle dato che sia una regola in voga da diversi anni. Tuttavia, qualcosa sta per cambiare per sempre.

Esatto, avete letto bene: potremo finalmente utilizzare la connessione dati durante questi momenti, e non soltanto quando siamo arrivati a destinazione. Dovremo aspettare molto prima di quel fatidico giorno?

Non è ancora possibile utilizzarlo, per cui dovremo attendere con pazienza – Cellulari.it

In alcuni momenti della giornata, come tutti quanti sappiamo bene, non dobbiamo utilizzare lo smartphone visto che non ce ne sarà possibilità. A volte, come nel caso dei mezzi di trasporto, sarebbe più conveniente per tutti posarlo sino a destinazione.

Specialmente se ci troviamo all’interno di un aereo, dove non potremo farne uso dato il classico regolamento istituito da molto tempo. Però, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, pare che tutto stia per cambiare in positivo.

Il 5G è in aumento: presto sarà ovunque

Ecco perché abbiamo sentito parlare del fatto che all’interno dell’Unione Europea, le compagnie aeree potranno installare le ultime tecnologie 5G sui velivoli, consentendo ai passeggeri di usare smartphone e altri dispositivi connessi. Ma quando sarà possibile farlo?

Presto avremo finalmente l’occasione di usarlo: le notizie al riguardo sono tutte positive – Cellulari.it

Il The Brussel Times ha riferito con gran gioia che la copertura 5G sarà installando nell’aeromobile con dei nodi particolari, cioè degli apparati di telecomunicazione utilizzati sia in maniera complementare che autonoma, rispetto alle celle radio della telefonia mobile.

Questo permetterà di effettuare telefonate, inviare messaggi e gestire il traffico dati sfruttando una rete satellitare che comunica con una rete di telefonia cellulare a terra. In base a quanto studiato, entro il 2025 le reti 5G dovrebbero coprire tutte le aree urbane e le principali vie di trasporto.

Ma non solo: in vista del fatto che sia stato tutto programmato, le condizioni tecniche per l’uso dello spettro per le apparecchiature a corto raggio e il Wi-Fi saranno migliorate. Ecco perché, per il 2030, il 5G dovrebbe coprire tutte le zone popolate e, le famiglie dell’UE, dovrebbero avere accesso alla connettività Gigabit.

Riportiamo infine un commento di Thierry Breton, il Commissario UE del mercato interno: “Il cielo non rappresenta più un limite in termini di alta velocità e connessioni ad alta capacità. Il 5G renderà possibile servizi innovativi per le persone e opportunità di crescita per le imprese europee”.

Published by
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Preferisco i vocali ai messaggi di testo, solo adesso ho scoperto il reale motivo psicologico

Ami i messaggi vocali e li preferisci a quelli di testo? Ecco il motivo psicologico…

2 ore ago
  • Elettronica

Samsung 9100 Pro prestazioni che lasciano senza parole: è questo il re assoluto della velocità?

Non si era mai visto un SSD capace di fare quel che Samsung 9100 Pro…

4 ore ago
  • Smartphone

iPhone 17 cambia colore da solo: bufala o verità? Sta facendo impazzire il web

Sta succedendo qualcosa di strano con alcuni esemplari di iPhone 17 Pro Max. Sono camaleontici…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ti svuoterà il portafoglio: quanto potresti pagarlo davvero

Tutto il mondo attende con ansia e trepidazione l'uscita di GTA 6. Il cui prezzo…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Come togliere un oggetto indesiderato da una foto? Non crederai a quanto è facile renderla perfetta

Grazie a nuove app e strumenti online, eliminare persone, testi o dettagli da una foto…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Si può usare lo stesso numero su più telefoni? La risposta ti sorprenderà

Usare un solo numero su due smartphone non è sempre possibile nel modo tradizionale, ma…

12 ore ago