Esistono dei trucchi incredibili per poter fotografare le stelle con lo smartphone, sia Android che iOS.
Guardare un cielo stellato è un’esperienza magica. Non sempre, però, riuscire a catturare l’essenza delle stelle è facile come potrebbe sembrare. Catturarne la bellezza in una fotografia è, infatti, un’impresa non da poco. Non sempre, però, è necessario avere delle attrezzature costose o essere dei fotografi esperti.
Ci sono, infatti, dei modi per ottenere degli scatti mozzafiato, anche con un semplice smartphone. Scopriamo come fotografare le stelle in modo professionale e qual è il trucco per un cielo stellato da sogno.
I trucchi per fotografare le stelle con Android e iOS
Gli smartphone hanno fatto dei passi in avanti da gigante. Ormai, si tratta di veri e propri computer, che consentono di inviare e-mail e messaggi, telefonare, mandare foto, video e documenti, navigare sul Web e sui social e – tra le altre cose – effettuare pagamenti. Insomma, chi più ne ha più ne metta! Con alcuni modelli è, quindi, anche possibile scattare delle foto in notturna. Ecco i trucchi per fotografare le stelle con Android e iOS.

- Usa un treppiede: per delle foto perfette, è importante avere un supporto stabile per ridurre al minimo il movimento e non rovinare lo scatto in notturna che potrebbe, altrimenti, risultare mosso.
- Ricorri alla modalità pro o manuale: in alcuni smartphone, è possibile regolare tempo di esposizione, messa a fuoco e ISO, manualmente. Ad esempio, l’ISO dovrebbe essere tra 800 e 3200, il tempo di esposizione tra dieci e trenta secondi e la messa a fuoco impostata su infinito.
- Usa la modalità Foto Notturna o Astrofotografia: su alcuni smartphone Android sono presenti queste modalità adatte per fotografare le stelle.
- Scatta le foto in formato RAW: si tratta del formato migliore, utilizzato dai fotografi professionisti. È il formato migliore per fare un lavoro di post-produzione sulle luci, il contrasto, la nitidezza e la saturazione.
- Trova un luogo distante dall’inquinamento luminoso: in realtà, si tratta della prima mossa da fare per ottenere delle bellissime foto di una notte sotto le stelle. Prediligi, quindi, un cielo limpido.
- Non usare zoom e flash: ricorda di non utilizzare il flash e lo zoom per non compromettere la qualità della foto.
Anche senza reflex, è possibile ottenere delle belle foto di stelle e cielo notturno. Bastano, quindi, alcuni semplici trucchi, pazienza e il momento giusto per immortalare il cielo stellato. Scopri anche se la fotocamera del tuo telefono ti guarda e come scattare foto migliori con il tuo smartphone.