I risultati di questo sondaggio sembrano confermare una certa sfiducia verso il degrado della coscienza umana che nel nuovo millennio ha visto stravolgere completamente le scale dei valori che appartenevano ai nostri nonni e ai nostri genitori.
I dati raccolti ed elaborati dall’Università di Würzburg (Germania) e Nottingham Trent (Gran Bretagna) su commissione di Kaspersky Lab lasciano piuttosto interdetti.
Secondo l’analisi, il 37% degli utenti considera il proprio smartphone più importante di amici e parenti.
Gli zombie da smartphone, coloro che camminano rapiti dal proprio smartphone salvo poi sbattere sul primo lampione trovato per strada o, peggio ancora, investiti dal traffico urbano sono una categoria purtroppo in aumento.
Di recente, le cronache hanno purtroppo raccontato di persone, solitamente molto giovani, investite da auto e treni perchè totalmente distratti dal proprio smartphone.
Per tentare di porre un rimedio a questa pessima abitudine, in Australia è stato varato un progetto su larga scala per introdurre segnali luminosi orizzontali, teoricamente visibili dagli utenti distratti dallo smartphone.
Il progetto pilota dal costo di 180 mila dollari verrĂ varato a Sydney coinvolgendo circa 5 milioni di persone.
Una pensione da 1900 Euro: ecco quello che spetta ad alcune categorie di lavoratori. I…
Google vorrebbe che abbracciassimo con gioia la presenza della IA e usassimo le AI Overview…
Il nuovo trailer di Call of Duty Black Ops 6 ha sorpreso tutti mostrando ancora…
L'intelligenza artificiale sa anche attaccare, è allarme per la sicurezza online e per tutti coloro…
Personalizzare il proprio profilo WhatsApp è un'operazione facile e veloce, che può essere fatta da…
Scattare delle foto incredibili non è difficile come potrebbe sembrare. Sono diversi i consigli per…