Smartphone+equo+e+solidale%3A+Fairphone%2C+prodotto+senza+sfruttamento+e+lontano+dalle+guerre
cellulariit
/smartphone-equo-e-solidale-fairphone-prodotto-senza-sfruttamento-e-lontano-dalle-guerre/amp/

Smartphone equo e solidale: Fairphone, prodotto senza sfruttamento e lontano dalle guerre

Published by
web developer

E' possibile acquistare un device equo e solidale? L'idea è nata da una società dei Paesi Bassi e punta proprio a questo: la vendita di uno smartphone realizzato con materiali provenienti da zone lontane dallo sfruttamento e c

E’ possibile acquistare un telefono equo e solidale? L’idea è nata da una società dei Paesi Bassi e punta proprio a questo: la vendita di uno smartphone realizzato con materiali provenienti da zone lontane dallo sfruttamento e con una catena produttiva facilmente verificabile e certificata, lontana dai conflitti. Fairphone è, quindi, un dispositivo che punta non solo a sensibilizzare gli utenti, ma anche a cambiare l’intera produzione mondiale dei telefoni avanzati.
Come si può leggere sul sito del prodotto, “è possibile cambiare il modo in cui prodotti sono realizzati, a partire da un unico telefono. Insieme stiamo aprendo la Supply Chain e ridefinendo l’economica, un passo alla volta”. La produzione e la vendita dello smartphone cominceranno se la start-up riuscirà a raggiungere almeno 5000 ordini: nel momento in cui vi scriviamo, sono poco più di 3700 i dispositivi preordinati, quindi il traguardo è a portata di mano.
Il prezzo dello smartphone è di 325 euro (tasse incluse), il design è ben curato e la scheda tecnica del device è di tutto rispetto:
  • dimensioni: 123 x 64,5 x 9,8 mm;
  • supporto dual SIM;
  • supporto HSPA (fino a 42 Mbps in download e 11,5 Mbps in upload);
  • connettività Wi-fi, Bluetooth, GPS/A-GPS, radio FM, USB;
  • display sottile e resistente ai graffi, un TFT da 4,3 pollici, con risoluzione qHD (960 x 540 pixel);
  • fotocamera principale da 8 Megapixel con autofocus e funzioni per il videorecording in full HD a 1080p;
  • camera frontale da 1,3 Megapixel;
  • memoria interna da 16 GB, espandibile tramite microSD (32 GB di capacità);
  • RAM da 1 GB;
  • processore Mediatwk 6589 con architettura quad-core;
  • sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean con interfaccia utente sviluppata dalla Kwame Corporation (open source);
  • batteria da 2000 mAh.
I preordini sono limitati, per ora, nei soli paesi europei. Per maggiori informazioni sul device e sull’intero progetto Fairphone potrete visitare il sito ufficiale www.fairphone.com.
Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

53 minuti ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

8 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

11 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

15 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

18 ore ago