Smartphone+economici+a+meno+di+100+euro%3A+il+listino+TIM
cellulariit
/smartphone-economici-a-meno-di-100-euro-il-listino-tim/amp/

Smartphone economici a meno di 100 euro: il listino TIM

Published by
web developer

Gli smartphone economici hanno ormai preso il sopravvento sul mercato dei cellulari ‘standard?, i cosiddetti ‘feature phones?: ecco i modelli sotto i 100 euro offerti da TIM.

 

  • LG Optimus L5 in promozione a 99,90 euro, anziché 129,90 euro. E’ un device basato su Android 4.1 e provvisto di schermo da 4 pollici e fotocamera da 5 Megapixel con flash;
  • Nokia Lumia 530 a 99,90: l’ultimo low cost di casa Microsoft basato su Windows Phone 8.1 e dotato di schermo da 4 pollici e fotocamera da 5 Megapixel.
  • Samsung Corby Android a 99 euro: mini device con display da 2,8 pollici e fotocamera da 2 Megapixel. E’ installata l’ormai preistorica versione 2.2 di Android;
  • Samsung Galaxy Fame a 79 euro: un altro device Android 4.1 con schermo da 3,2 pollici, provvisto di fotocamera da 5 Megapixel e flash;
  • Samsung Galaxy Fame Lite a 99,90 euro: display da 3,5 pollici, fotocamera da 3 Megapixel, sistema operativo Android 4.1;
  • Samsung Galaxy Pocket a 99 euro: altro device Samsung Android (2.3 Gingerbread) dotato di schermo da 2,3 pollici e fotocamera da 2 Megapixel;
  • Samsung Galaxy Pocket a 99 euro: device con schermo da 2,8 pollici e fotocamera da 2 Megapixel. Il sistema operativo è Android nella versione 2.3 Gingerbread;
  • Samsung Galaxy Young a 79,90 euro: un device Android (4.1) con display da 3,27 pollici e fotocamera da 3,2 Megapixel;
  • Sony Xperia E a 79,90 euro, anziché 99 euro, grazie alla promo attualmente disponibile. Sistema operativo Android (4.1), schermo con diagonale da 3,5 pixel e fotocamera da 3,2 Megapixel con flash;
  • Sony Xperia E1 a 99,90 euro: smartphone basato sulla versione 4.3 di Android, l’ultima Jelly Bean. Dispone di schermo da 4 pollici e fotocamera da 3 Megapixel;
  • TIM StarTIM 2 a 79,90 euro: schermo da 3,5 pollici, fotocamera da 2 Megapixel e sistema operativo Android Gingerbread;
  • TIM starTIM a 79,90 euro: entry level con Android Gingerbread, display da 3,5 pollici e fotocamera da 2 Megapixel;
Come abbiamo potuto vedere, la maggior parte degli smartphone economici sono Android, anche se non mancano le eccezioni Windows Phone, tra cui uno degli ultimi arrivati, il Lumia 530. A voi la scelta, quindi, in base alle vostre preferenze ed esigenze. TIM, lo ricordiamo, consente di acquistare direttamente dal sito ufficiale, senza spese di spedizione

Seguiteci anche nei prossimi giorni: dedicheremo, infatti, un articolo sugli smartphone economici a meno di 100 euro proposti dalle principali compagnie telefoniche concorrenti, Vodafone, Wind e 3

Gli smartphone economici hanno ormai preso il sopravvento sul mercato dei cellulari “standard”, i cosiddetti “feature phones”: i costi estremamente ridotti dei telefonini avanzati, infatti, rendono decisamente più conveniente l’acquisto di questi ultimi rispetto ai primi. Ovviamente tutto dipende dalle modalità di utilizzo e dalle necessità e preferenze degli utenti che vogliono comprarlo.
In linea generale, però, tenendo conto del rapporto tra caratteristiche e prezzo, gli smartphone economici sono senza dubbio la scelta ideale. Se non siete interessati a prestazioni eccezionali o non volete spendere più di 100 euro, questo è il mercato che fa per voi. Le compagnie telefoniche offrono spesso dei modelli interessanti sul proprio listino, anche a meno di 100 euro. Ma quali? Vediamo oggi quali smartphone si possono acquistare oggi attraverso gli shop online di TIM, l’operatore che ha la maggiore scelta su questa fascia di prodotti.
Con l’operatore telefonico nazionale, infatti, i modelli a scelta sono i seguenti:
  • Alcatel ONE Touch Fire in promozione a 59,90 euro, anziché 79,90 euro: smartphone con sistema operativo Firefox OS, display da 3,5 pollici e fotocamera da 3 Megapixel;
  • HTC 8S in promozione a 99,90 euro, anziché 229 euro: smartphone Windows Phone 8 con display da 4 pollici e fotocamera da 5 Megapixel con flash;
  • Huawei Ascend Y210 a 89 euro: un piccolo smartphone con schermo da 3,5 pollici e fotocamera da 2 Megapixel. La versione di Android installata è la 2.3 Gingerbread;
  • Huawei Ascend Y300 a 99,90 euro: un Android 4.1 con schermo da 4 pollici e fotocamera da 5 Megapixel e flash;
  • Huawei Ascend Y330 a 79,90 euro: device Android (4.2) con schermo da 4 pollici e fotocamera da 3 Megapixel;
  • LG L40 a 99,90 euro: altro smartphone Android (ma in versione 4.4 KitKat) con schermo da 3,5 pollici e fotocamera da 3 Megapixel;
  • LG Optimus L3 II a 69,90 euro: un Android (4.1) con schermo da 3,2 pollici e fotocamera da 3 Megapixel;
  • LG Optimus L3 in promozione a 69,90 euro, anziché 99 euro. Ha un display da 3,2 pollici, fotocamera da 3 Megapixel e sistema operativo Android 2.3 Gingerbread;
  • LG Optimus L5 II in promozione a 99,90 euro, invece che 129,90 euro: un display da 4 pollici e una fotocamera con flash da 5 Megapixel. Il sistema operativo è ancora una volta Android, ma in versione 4.1.


Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

C’è un finale segreto in Baldur’s Gate 3… e quasi nessuno l’ha mai visto

In occasione dei due anni dall'uscita di Baldur's Gate 3 c'è ancora qualcosa che non…

9 ore ago
  • Notizie

Chat senza account? WhatsApp cambia le regole e apre a chiunque

WhatsApp continua a cambiare, arriva la chat senza account: come funziona la novità che lascia…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

ChatGPT diventa ‘quasi’ gratis? Il nuovo piano economico che fa discutere

Open AI punta ad aumentare il numero degli utilizzatori della versione plus della sua AI…

13 ore ago
  • Google

Come disattivare Google Assistant sul telefono in pochi secondi

Disattivare l'assistente vocale di Google può essere utile, se non utilizziamo questa funzionalità e desideriamo…

16 ore ago
  • Non solo cellulari

Come fotografare la Luna piena: i trucchi segreti che usano i fotografi

Grazie a dei trucchi, anche con lo smartphone è possibile ottenere delle bellissime foto della…

17 ore ago
  • Guide

OnePlus Pad Lite alla prova: il tablet low cost che sorprende al primo tocco

OnePlus Pad Lite alla prova, vediamo insieme il tablet low cost che sorprende fin dal…

18 ore ago