Smartphone%2C+%C3%A8+una+condanna%3A+ecco+cosa+rischiate
cellulariit
/smartphone-e-una-condanna-ecco-cosa-rischiate/amp/
Smartphone

Smartphone, è una condanna: ecco cosa rischiate

Published by
Pasquale Conte

Ci sono alcuni comportamenti con il proprio smartphone che potrebbero risultare molto pericolosi per tutti gli utenti. Ecco cosa rischiate e cosa è bene evitare per non incappare in gravi conseguenze

Lo smartphone è da anni uno strumento indispensabile nella vita di chiunque. E’ possibile navigare su internet, controllare le principali piattaforme social e di messaggistica, ascoltare musica, guardare video, rispondere alle mail e chi più ne ha più ne metta. Tutte funzionalità utili e accessibili con pochi tap.

Occhio a queste abitudini con il proprio smartphone, perché potrebbero portare a conseguenze molto gravi (Adobe Stock)

Bisogna però stare molto attenti a come si fa uso del proprio telefono personale. Ci sono infatti innumerevoli rischi legati ad abitudini pericolose, che potrebbero portare a conseguenze molto gravi. In particolare, alcune azioni sono altamente sconsigliate e sarebbe meglio evitarle in ogni caso.

Ecco cosa non dovete assolutamente fare col vostro smartphone

Ecco le abitudini che sarebbe bene cancellare subito (adobe Stock)

Anche un normale utilizzo giornaliero del proprio smartphone può portare a pesanti conseguenze. Ci sono infatti alcuni aspetti del nostro device che spesso trascuriamo, ma è bene tenere a mente. Un esempio sono i germi che vanno a depositarsi su schermo e scocca esterna del device, in particolare se siamo soliti portarlo con noi anche in ambienti poco sicuri. Una buona pulizia può essere una soluzione utile per evitare di venire attaccati da potenziali virus.

Un altro problema comune è il dolore al collo provocato dal troppo utilizzo del device inclinandosi verso di esso. Con affaticamento di muscoli, tensione o addirittura spasmi. Senza dimenticare le telefonate scomode, magari quando si è impegnati a fare altro e si appoggia il telefono tra la spalla e l’orecchio. Da non sottovalutare l’utilizzo sconsiderato quando si è alla guida, magari per rispondere ad un messaggio. Il rischio di incidenti è di 23 volte superiore rispetto alla norma. Stesso discorso quando si risponde ad una chiamata, con la probabilità di schianto che è 4 volte più alta.

E poi il surf notturno, il rischio di cancro, il blocco o l’artrosi del pollice, la sindrome del tunnel cubitale, i problemi agli occhi, gli errori di distrazione e la sedentarietà. Tutte cause comuni e che interessano ogni giorno milioni di persone in tutto il mondo. Se anche voi vi siete accorti di essere “vittime” di almeno una delle conseguenze sopra citate, il consiglio è di cambiare immediatamente le vostre abitudini.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Sta registrando tutto quello che fai: l’app che va cancellata subito

Sono in aumento le segnalazioni riguardanti un'app che sembra innocua ma che una volta installata…

43 minuti ago
  • Non solo cellulari

Mutui: passa al fisso gratis entro il 15 ottobre, grande affluenza in banca e finanziaria

Mutui, se passi al tasso fisso entro il 15 ottobre è gratis: boom di affluenza…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Come funziona la nuova truffa del bancomat: fanno tutto in un attimo e nemmeno te ne accorgi

C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass: sorprese in arrivo nel mese di ottobre

Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…

12 ore ago
  • Google

Google riceve brutte notizie: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo

Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo,…

13 ore ago
  • Google

Google, la ricerca non sarà mai più come prima: arriva in Italia la AI mode

Era solo questione di tempo prima che succedesse, ma questo non cambia la proporzione della…

16 ore ago