Smartphone+del+futuro%2C+ecco+la+composizione+molecolare
cellulariit
/smartphone-del-futuro-composizione/amp/
Smartphone

Smartphone del futuro, ecco la composizione molecolare

Published by
Nicolò Magara

Una novità sta arrivando in campo di composizione degli oggetti. Gli smartphone del futuro possono finalmente affidarsi ad un sensore creato ad hoc

Un sensore di nuova tipologia sta per essere immesso da un’azienda tedesca chiamata trinamiX per gli smartphone del futuro. Nello specifico l’innovazione risiede nella possibilità di poter analizzare la composizione molecolare di quello che viene scannerizzato con degli appositi raggi infrarossi.

Una tecnologia molto interessante ma allo stesso tempo di particolare attuazione. Il progetto vede come supporto un nome molto noto a livello di processori. Si tratta proprio di Qualcomm, il quale apporta un vero cambio di rotta in questo senso.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Galaxy S20 in affitto su Grover: ecco i prezzi per averlo a tempo determinato

Smartphone del futuro, l’innovazione del sensore trinamiX

Smartphone del futuro (pixabay)

Per riuscire a riconoscere in modo efficace gli oggetti che scannerizza e la composizione molecolare, il nuovo sensore si affida all’intelligenza artificiale. Lo scopo di tale sensore è quello di riuscire a fornire un ausilio interessante per gli utenti a livello di acquisti. Come? Ad esempio, tramite l’analisi della composizione dell’epidermide, si può essere in grado di conoscere ogni tipo di elemento per conoscere i migliori prodotti per la cura della stessa.

Anche se si seguono diete, o più semplicemente si vuol conoscere gli zuccheri contenuti in un alimento, non è un problema. Grazie a questa feature anche i cibi possono essere analizzati nella loro struttura molecolare. Altro può anche anche essere la possibilità di conoscere le varie tipologie di nutrienti dei singoli alimenti.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Million Day del 13 dicembre 2020, i numeri vincenti di oggi

Non per ultimo, inoltre, una funzione atta anche all’utilizzo della plastica e del suo a riciclo. Un modo in più a favore della sostenibilità dell’ambiente. Si tratta di una feature veramente interessante e che, nel tempo, può veramente diventare indispensabile nella vita quotidiana di ogni utente.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

4 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

8 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

11 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

12 ore ago