Smartphone+del+futuro%2C+ecco+la+composizione+molecolare
cellulariit
/smartphone-del-futuro-composizione/amp/
Smartphone

Smartphone del futuro, ecco la composizione molecolare

Published by
Nicolò Magara

Una novità sta arrivando in campo di composizione degli oggetti. Gli smartphone del futuro possono finalmente affidarsi ad un sensore creato ad hoc

Un sensore di nuova tipologia sta per essere immesso da un’azienda tedesca chiamata trinamiX per gli smartphone del futuro. Nello specifico l’innovazione risiede nella possibilità di poter analizzare la composizione molecolare di quello che viene scannerizzato con degli appositi raggi infrarossi.

Una tecnologia molto interessante ma allo stesso tempo di particolare attuazione. Il progetto vede come supporto un nome molto noto a livello di processori. Si tratta proprio di Qualcomm, il quale apporta un vero cambio di rotta in questo senso.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Galaxy S20 in affitto su Grover: ecco i prezzi per averlo a tempo determinato

Smartphone del futuro, l’innovazione del sensore trinamiX

Smartphone del futuro (pixabay)

Per riuscire a riconoscere in modo efficace gli oggetti che scannerizza e la composizione molecolare, il nuovo sensore si affida all’intelligenza artificiale. Lo scopo di tale sensore è quello di riuscire a fornire un ausilio interessante per gli utenti a livello di acquisti. Come? Ad esempio, tramite l’analisi della composizione dell’epidermide, si può essere in grado di conoscere ogni tipo di elemento per conoscere i migliori prodotti per la cura della stessa.

Anche se si seguono diete, o più semplicemente si vuol conoscere gli zuccheri contenuti in un alimento, non è un problema. Grazie a questa feature anche i cibi possono essere analizzati nella loro struttura molecolare. Altro può anche anche essere la possibilità di conoscere le varie tipologie di nutrienti dei singoli alimenti.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Million Day del 13 dicembre 2020, i numeri vincenti di oggi

Non per ultimo, inoltre, una funzione atta anche all’utilizzo della plastica e del suo a riciclo. Un modo in più a favore della sostenibilità dell’ambiente. Si tratta di una feature veramente interessante e che, nel tempo, può veramente diventare indispensabile nella vita quotidiana di ogni utente.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

58 minuti ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

5 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

8 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

12 ore ago