Silicon Motion Technology annuncia il lancio di nuovi moduli di memoria UFS (Universal Flash Storage) 2.1 in grado di offrire negli smartphone memorie flash integrate con capacit fino a 512 GigagaByte.
La rivista Digitimes ha riportato che la società Silicon Motion Technology ha rilasciato dei nuovi moduli di memoria UFS (Universal Flash Storage) 2.1 della linea Controller, ossia una serie di prodotti con supporto per UFS HS-Gear3x1L e HS-Gear3x2L, che permettono la lettura e la scrittura veloce nei telefoni cellulari.
L’eMMC (embedded Multi Media Card) equivale ad una micro-SD unita ad un controller (Parallel), ma a differenza di una normale micro-SD, ha prestazionali decisamente superiori, è di più piccole dimensioni ed un consumo energetico minore. Non può venire rimossa, poiché è saldata in un circuito elettrico ed è presente in qualsiasi dispositivo che disponga di una memoria di archiviazione interna, come gli smartphone, i tablet, i sistemi GPS, eReader, ecc. L’ultima versione disponibile di tale memoria è l’eMMC 5.1, rilasciata nel 2015.
L’UFS, invece, utilizza un’interfaccia seriale LVD (Low Differential Segnaling) ad alta velocità, che può variare tra i 2.9 Gbps ai 5.8 Gbps, offrendo una scrittura e lettura sequenziale con un minore consumo energetico rispetto all’eMMC. Questo vuol dire che gli avvi sono più rapidi e la velocità di lettura/scrittura è decisamente superiore, oltre alla capacità di multitasking, che è 3 volte superiore. Il risultato è che l’utilizzatore può giocare, o riprodurre un video in alta definizione, o utilizzare app varie, scaricare e caricare file in contemporanea.
E’ possibile utilizzare la tecnologia UFS nelle le memorie di tipo flash per le fotocamere digitali, nei telefoni cellulari e dispositivi elettronici di consumo, con l’obiettivo di ottenere schede di memoria ad alte prestazioni, con un basso consumo energetico ed alte capacità di storage, caratteristiche fondamentali per le esigenze multitasking e multimediali degli smartphone attualmente presenti sul mercato.
Secondo l’azienda Silicon Motion, i moduli UFS 2.1 forniscono prestazioni di lettura e scrittura sequenziale ben 3 volte più rapide rispetto ai moduli eMMC 5.1.
Stando alle affermazioni del direttore per lo sviluppo della tecnologia flash NAND per IHS Markit, Walter Coon, “entro i prossimi cinque anni UFS diventerà una caratteristica standard delle memorie flash , sostituendo gradualmente la tecnologia eMMC. Questo perché le capacità multimediali ad alte prestazioni sono una pietra angolare per i dispositivi mobili di oggi“.
La linea UFS 2.1 di Silicon Motion sarebbe pronta per essere utilizzata nei dispositivi e nei prossimi mesi le aziende produttrici potranno testare le nuove schede. La produzione di massa è prevista entro la fine del 2017.