Smartphone%2C+dal+20+giugno+cambia+tutto%3A+nuovo+Regolamento+e+prezzi+in+aumento+verticale
cellulariit
/smartphone-dal-20-giugno-cambia-tutto-nuovo-regolamento-e-prezzi-in-aumento-verticale/amp/
Smartphone

Smartphone, dal 20 giugno cambia tutto: nuovo Regolamento e prezzi in aumento verticale

Published by
Matteo Fantozzi

Dal 20 giugno cambierà tutto per i possessori di uno smartphone, nuovo Regolamento con obbligo per tutti. Di cosa si tratta?

La notizia ha fatto il giro del web andando a creare un certo allarmismo, ma davvero dovremo cambiare tutti il nostro device?

Smartphone, dal 20 giugno cambia tutto: nuovo Regolamento e prezzi in aumento verticale (Cellulari.it)

Il nuovo Regolamento Ecodesign cambia tutto per quanto riguarda i dispositivi mobili, sarà infatti obbligatoria l’etichetta energetica. Una situazione che porterà i prezzi a lievitare verso l’alto andando a danneggiare inevitabilmente i consumatori. Si tratta di un altro passo dell’Espr dell’Unione Europea per rendere i dispositivi elettronici maggiormente sostenibile. La Commissione europea ha presentato la proposta il 30 marzo del 2022 come parte di quello che viene definito Piano d’azione per l’economica circolare.

Il testo è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale Ue il 28 giugno del 2024 ed entrato definitivamente in vigore il 18 luglio scorso. Dal 20 giugno però arriva l’etichetta che misura quanto un telefono sia di fatto efficiente dal punto di vista energetico. Una novità che però non deve preoccupare l’utenza, infatti nessuno sarà costretto a gettare il suo dispositivo. Nonostante questo è un campanello d’allarme, perché chi dovrà cambiarlo sarà costretto a spendere una cifra più importante visto che i prezzi sono destinati a prendere il volo verso l’alto.

Cosa cambia per gli smartphone dal lato pratico?

Cosa cambierà per gli smartphone dal lato pratico? Saranno differenti i requisiti di progettazione ecocompatibile e i prossimi modelli dunque saranno studiati per durare di più rispetto a quelli attuali. Sarà stravolto quello che viene considerato oggi l’obsolescenza programmata con gli smartphone che costeranno di più ma saranno decisamente più affidabili.

Cosa cambia per gli smartphone dal lato pratico? (Cellulari.it)

Inoltre nel regolamento si parla anche di altri aspetti interessanti con le parti di ricambio fondamentali che saranno messe a disposizione entro 5-10 giorni lavorativi e fino a 7 anni dalla fine della vendita del modello. Gli aggiornamenti del sistema operativo invece saranno garantiti per cinque anni dalla data in cui il prodotto viene immesso sul mercato.

Questo permetterà di avere maggiormente a disposizione lo smartphone e a utilizzarlo per periodi più lunghi. Novità anche per le batterie degli smartphone che devono resistere almeno per 800 cicli di carica e scarica conservando almeno l’80% delle capacità iniziali. E gli smartphone dovranno essere testati per resistere a 45 cadute almeno da un metro senza funzionalità ridotte.

Si valuta anche l’idea di andare a riciclare gli smartphone dismessi per evitare ci creare ulteriori prodotti che vanno a inquinare durante uno smaltimento non proprio facile da gestire. Vedremo se ci saranno ulteriori novità in merito.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

  • Apple

Apple testa un nuovo iOS: cosa potrebbe cambiare sul tuo iPhone da un giorno all’altro

Novità importante da parte di Apple, che rilascia un fix update di iOS 26.0.1 con…

53 minuti ago
  • Notizie

IPhone vende sempre meno in Europa, ma in Cina vola: cosa sta succedendo?

iPhone sembra aver trovato il suo mercato ideale ma non è più l'Europa bensì la…

4 ore ago
  • Guide

Come bloccare le chiamate spam? Ecco il trucco per dire addio alle chiamate indesiderate sul tuo telefono

iPhone e Android offrono strumenti per limitare le chiamate indesiderate, in modo facile, veloce e…

7 ore ago
  • Apple

Come funziona il recupero dei dati su iPhone? Ecco la guida per non perdere tutto

Grazie ai backup automatici, l’iPhone protegge i tuoi contenuti e permette di recuperarli anche dopo…

8 ore ago
  • Notizie

Ti telefonano dalla Grecia? Se richiami, potresti perdere centinaia di euro

Ti è già capitato di vedere comparire un numero con prefisso dalla Grecia che ti…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus patente da 2500 euro: ecco quando puoi richiedere i soldi

Arriva il Bonus patente da 2500 euro, tutti i dettagli a riguardo: requisiti e modalità…

12 ore ago