Smartphone+con+fotocamera+volante%3F+Un+brevetto+rivela+i+lavori+in+corso
cellulariit
/smartphone-con-fotocamera-volante-brevetto/amp/
Produttori

Smartphone con fotocamera volante? Un brevetto rivela i lavori in corso

Published by
Pasquale Conte

Avreste mai pensato ad uno smartphone con fotocamera volante? Se non lo avete fatto voi, ci hanno pensato gli ingegneri dell’azienda vivo

Uno smartphone con fotocamera volante: l’ultima pazza idea di vivo (screenshot)

I prossimi anni saranno ricchi di sorprese per ciò che riguarda il mondo degli smartphone. Tra rollable, fotocamere super professionali, display sempre più grandi, pieghevoli e chi più ne ha più ne metta, è diventata una gara tra giganti per portare a nuove rivoluzioni. A questa sfida infinita, vivo è pronta a dare una svolta abbastanza importante.

Avreste mai pensato ad uno smartphone con fotocamera volante? È emerso in rete un nuovo brevetto targato vivo che vi lascerà sicuramente a bocca aperta. L’idea degli ingegneri è quello di portare il concetto di Camera Phone ad un livello successivo, con una lente in grado di volare e di effettuare riprese dall’alto… proprio come un drone!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Offerte MediaWorld, prezzi da capogiro sui migliori prodotti Apple

Smartphone con fotocamera volante, il progetto rivoluzionario di vivo

L’idea è di implementare un modulo estraibile e completamente indipendente (screenshot)

Un nuovo brevetto di vivo ci apre le porte al futuro. Depositato a dicembre 2020 negli uffici dell’ente internazionale per le proprietà intellettuali (WIPO) e approvato proprio oggi giovedì 1 luglio 2021, il documento illustra un progetto che vuole implementare una fotocamera volante ad un nuovo smartphone. Si tratterebbe di un modulo estraibile, che ricorda in tutto e per tutto un drone in grado di effettuare riprese aeree. Nel bordo inferiore del device ci sarebbe uno slot, dedicato proprio a questa fotocamera in grado di volare. 

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Covid Card, la certificazione vaccinale diventa a portata di smartphone

Con un sistema a quattro eliche, doppia fotocamera, sensori di prossimità e batteria integrata, l’esperienza d’uso sarà totalmente innovativa e potenzialmente rivoluzionaria. I controlli avverranno quasi tramite lo smartphone, ma non è da escludere la presenza di Air Gesture. Chiaramente stiamo parlando di brevetti, e non è detto che il tutto vedrà effettivamente luce in un futuro prossimo. Certamente sarebbe molto curioso vedere sul mercato un device di questo tipo, e chissà che l’idea non possa poi venire emulata da altri grandi giganti del settore.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

7 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

8 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

10 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

14 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

15 ore ago