Gli smartphone di oggi fanno in pochi secondi ciò che il computer dell’Apollo 11 impiegava minuti a elaborare, segnando un salto epocale nella storia della tecnologia.
Gli smartphone che abbiamo in tasca ogni giorno sono più potenti di quello che, a volte, pensiamo. Moderni, leggeri, piccoli e compatti, sono dei veri e propri mini-computer con i quali telefoniamo, inviamo messaggi e e-mail, scattiamo foto, navighiamo su Web e social, facciamo acquisti e chi più ne ha più ne metta davvero.
Anni fa, tutto ciò non era minimamente immaginabile. Gli smartphone di oggi racchiudono una potenza di calcolo che supera quella di alcuni computer. Gli smartphone moderni sono più potenti dei computer Apollo 11? Scopriamolo.
È incredibile da credere, ma il computer dell’Apollo 11 che ha permesso agli esseri umani di camminare sulla Luna nel 1969 era meno potente dei moderni smartphone che, quotidianamente, utilizziamo. I nostri telefoni, infatti, elaborano dati, si connettono a Internet e – tra le altre cose – gestiscono applicazioni complesse. La tecnologia si è evoluta moltissimo, negli ultimi cinquant’anni. Non è solo una questione di capacità di memoria o di velocità, ma anche di versatilità. Basti pensare che i nostri smartphone hanno diverse funzioni in un solo dispositivo.
Dall’epoca dei primi cellulari al loro valore oggi per i collezionisti, il primo telefono mobile…
Il forum di Apple si è riempito nei giorni scorsi di lamentele da parte di…
Pochi contributi versati? Esiste una formula che garantisce la pensione anche con meno di 20…
Questo messaggio WhatsApp potrebbe sembrare innocuo. In realtà può rovinarti la giornata senza che tu…
Puoi non pagare il Canone Rai se rientri in queste categorie: ecco chi non deve…
Stai già pensando a quando preparare l’albero di Natale? Stando alla tendenza di quest’anno, puoi…