Il mercato mobile potrebbe conoscere una nuova primavera degli smartphone compatti grazie all’approdo di un dispositivo proveniente addirittura dalla lontana Cina.
Dopo ZenFone 8 Mini, un altro produttore potrebbe seguire la scia di Apple, rispolverando una categoria – quella degli smartphone compatti – finora relegata ai margini dell’industria mobile. Sebbene i dati di vendita raccolti da iPhone 12 Mini abbiano confermato la predilezione dei consumatori per gli schermi più grandi, sono già diverse le società tecnologiche che stanno muovendosi per replicare la strada battuta dall’ultimo smartphone della “mela”.
L’ultima in ordine cronologico proviene addirittura dalla lontana Cina e chiama all’appello Meizu, produttore parzialmente sparito dai radar dopo aver mostrato buone potenzialità negli anni precedenti. A rilanciare l’indiscrezione è il “solito” Digital Chat Station, che su Twitter traccia anche un profilo dello smartphone compatto asiatico: potremmo definirlo come una sorta di alter-ego di iPhone 12 Mini, stante l’appartenenza al settore di fascia alta ed a caratteristiche pienamente in linea con i dispositivi più gettonati in campo Android.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Galaxy Z Fold 3 e il dubbio processore: la firma di AMD sul nuovo flaghisp?
Le peculiarità distintive anticipate dalla fonte sembrano poggiare su tre fattori: lo Snapdragon 888, chipset di punta già utilizzato su gran parte dei top di gamma del 2021; il display AMOLED da 5,9 pollici a risoluzione Full-HD+ con supporto alla frequenza di aggiornamento a 120Hz; la fotocamera principale da 64 megapixel. Ci aspettiamo, aggiungeremmo noi, un lavoro di ottimizzazione delle cornici quantomeno certosino, dal momento che la dimensione del pannello sembra tutt’altro che mini (il dispositivo di Apple ha infatti uno schermo da 5,4 pollici). O meglio, lo è se lo si paragona ai mastodontici 6,7 pollici degli smartphone di nuovo conio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi Mi 11 Ultra apprezzato in tutto ma non nel… nome
Quello di Meizu non dovrebbe comunque essere un tentativo isolato. Detto di ASUS, un altro produttore in campo Android potrebbe infatti riportare in luce la categoria degli smartphone compatti: stiamo parlando di Sony, la cui storica linea Compact è destinata – almeno a detta dei beneinformati – a riprendere il cammino perduto dopo alcuni anni di assenza.
Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…
Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…
Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…