Smartphone+Android+pi%C3%B9+potenti%2C+la+classifica+aggiornata+di+AnTuTu
cellulariit
/smartphone-android-piu-potenti-classifica-antutu/amp/
Notizie

Smartphone Android più potenti, la classifica aggiornata di AnTuTu

Published by
Pasquale Conte

Il benchmark AnTuTu ha pubblicato la classifica degli smartphone Android più potenti al momento sul mercato

Smartphone Android più potenti, ecco la classifica aggiornata a maggio (Adobe Stock)

Pochi giorni fa, il benchmark AnTuTu ha pubblicato la lista degli smartphone più potenti Android aggiornata al mese di maggio. Ad essere presi in considerazione sono dati “sintetici”, che però replicano in modo fedele le funzioni di molte delle app più utilizzate e ne calcola i tempi di esecuzione.

Com’era prevedibile, ad avere la meglio sono tutti quei dispositivi che dispongono del SoC Qualcomm Snapdragon 888, il migliore presente al momento sul mercato. Dei primi 10 device in graduatoria, non ce n’è nemmeno uno con un altro processore. Scendendo alla fascia media, invece, sono sei i SoC più funzionali: Mediatek Dimensity 820, Kirin 985 e 820 e Snapdragon 768G, 765G e 750G. 

FORSE TI INTERESSARTI ANCHE >>> HarmonyOS, non soltanto smartphone Huawei: nella lista anche Honor?

Smartphone Android, i 10 più potenti secondo AnTuTu

Poche le sorprese per i top di gamma: domina il SoC Qualcomm Snapdragon 888 (image from unsplash.com)

A farla da padrone è il SoC Qualcomm Snapdragon 888, presente in tutti e 10 gli smartphone Android più potenti secondo il benchmark AnTuTu. Una classifica che viene aggiornata ogni mese e che, almeno per il momento, non riserva grosse sorprese. Con ben 860.467 punti – ottenuti per i tempi di esecuzione delle app più famose – al primo posto troviamo il Black Stark 4 Pro. Seguono a ruota l’Oppo Find X3 Pro e il Nubia Red Magic 6 Pro. Poco sotto il podio troviamo l’OnePlus 9 Pro, che ha distaccato di 5000 punti il Lenovo Legion 2 Pro. Altri smartphone top di gamma in classifica sono il Vivo X60 Pro Plus, l’iQOO 7 e OnePlus 9. Ultimi due posti per Xiaomi Mi 11 Ultra e Mi 11.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi, conferme sullo smartphone con fotocamera sotto al display

Passiamo ora ai device di fascia media, più accessibili al grande pubblico e che sono comunque in grado di offrire ottime prestazioni. Dominio assoluto per il Redmi 10X 5G, dotato del Dimensity 820 e che ha ottenuto 447.608 punti. Secondo posto per iQOO Z3, mentre poi troviamo una batteria composta da 4 device col Kirin 985: Nova 8 Pro, Honor 30, Huawei Nova 8 e Huawei Nova 7. Settimo posto per l’Honor X10, seguito da Huawei-Nova 7 SE, Redmi Note 9 Pro 5 e Oppo Reno5 5G.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Gli psicologi la pensano tutti allo stesso modo: ecco cosa significa se cammini con le mani dietro la schiena

Cammini con le mani dietro la schiena? Gli psicologi ti indicano cosa vuol dire.  Sei…

15 minuti ago
  • Non solo cellulari

Bonus estate ragazzi: 90 euro la settimana sono una miseria ma non me li faccio scappare

Bonus estate ragazzi: così puoi avere 90 euro alla settimana per i tuoi figli.  Ora…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

TV cambia tutto: addio alle app “furbe” per vedere gratis serie e partite

La lotta alla pirateria continua e si aggiorna con strumenti di controllo che riusciranno a…

13 ore ago
  • Notizie

Basta camerini: ora puoi vedere come ti sta un vestito direttamente con il telefono

Il mondo si fa sempre più virtuale, Google implementa la sua AI e lancia la…

16 ore ago
  • Non solo cellulari

Quanto valgono i gettoni del telefono? Ecco il prezzo dei vecchi gettoni telefonici

Ci sono delle monete più uniche che rare. I gettoni telefonici, ad esempio, sono nati…

20 ore ago
  • Apple

Apple lo fa di nuovo: il prossimo iPad sarà tutto schermo (e niente cornici)

Come saranno i prossimi iPad? I rumor su questi prodotti si accavallano online e molti…

21 ore ago