Smartphone+Android+pi%C3%B9+potenti%2C+la+classifica+aggiornata+di+AnTuTu
cellulariit
/smartphone-android-piu-potenti-classifica-antutu/amp/
Notizie

Smartphone Android più potenti, la classifica aggiornata di AnTuTu

Published by
Pasquale Conte

Il benchmark AnTuTu ha pubblicato la classifica degli smartphone Android più potenti al momento sul mercato

Smartphone Android più potenti, ecco la classifica aggiornata a maggio (Adobe Stock)

Pochi giorni fa, il benchmark AnTuTu ha pubblicato la lista degli smartphone più potenti Android aggiornata al mese di maggio. Ad essere presi in considerazione sono dati “sintetici”, che però replicano in modo fedele le funzioni di molte delle app più utilizzate e ne calcola i tempi di esecuzione.

Com’era prevedibile, ad avere la meglio sono tutti quei dispositivi che dispongono del SoC Qualcomm Snapdragon 888, il migliore presente al momento sul mercato. Dei primi 10 device in graduatoria, non ce n’è nemmeno uno con un altro processore. Scendendo alla fascia media, invece, sono sei i SoC più funzionali: Mediatek Dimensity 820, Kirin 985 e 820 e Snapdragon 768G, 765G e 750G. 

FORSE TI INTERESSARTI ANCHE >>> HarmonyOS, non soltanto smartphone Huawei: nella lista anche Honor?

Smartphone Android, i 10 più potenti secondo AnTuTu

Poche le sorprese per i top di gamma: domina il SoC Qualcomm Snapdragon 888 (image from unsplash.com)

A farla da padrone è il SoC Qualcomm Snapdragon 888, presente in tutti e 10 gli smartphone Android più potenti secondo il benchmark AnTuTu. Una classifica che viene aggiornata ogni mese e che, almeno per il momento, non riserva grosse sorprese. Con ben 860.467 punti – ottenuti per i tempi di esecuzione delle app più famose – al primo posto troviamo il Black Stark 4 Pro. Seguono a ruota l’Oppo Find X3 Pro e il Nubia Red Magic 6 Pro. Poco sotto il podio troviamo l’OnePlus 9 Pro, che ha distaccato di 5000 punti il Lenovo Legion 2 Pro. Altri smartphone top di gamma in classifica sono il Vivo X60 Pro Plus, l’iQOO 7 e OnePlus 9. Ultimi due posti per Xiaomi Mi 11 Ultra e Mi 11.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi, conferme sullo smartphone con fotocamera sotto al display

Passiamo ora ai device di fascia media, più accessibili al grande pubblico e che sono comunque in grado di offrire ottime prestazioni. Dominio assoluto per il Redmi 10X 5G, dotato del Dimensity 820 e che ha ottenuto 447.608 punti. Secondo posto per iQOO Z3, mentre poi troviamo una batteria composta da 4 device col Kirin 985: Nova 8 Pro, Honor 30, Huawei Nova 8 e Huawei Nova 7. Settimo posto per l’Honor X10, seguito da Huawei-Nova 7 SE, Redmi Note 9 Pro 5 e Oppo Reno5 5G.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Aumento degli stipendi e delle tredicesime: ecco cosa sta succedendo e quando avremo più soldi

Nuovi aggiornamenti sull'aumento di stipendio e delle tredicesime, il punto della situazione: ecco cosa sta…

60 minuti ago
  • Guide

E‑reader Android a colori da 7″ con penna, app e batteria infinita: il Boox Go Color 7G2 straccia la concorrenza

Rispetto ai modelli più noti come Kindle o Kobo E-reader Android a colori da 7''…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Addio assegno di mantenimento, in questi casi non devi versarlo: la nuova norma

Non devi versare più l’assegno di mantenimento in alcuni casi: ecco cosa cambia con la…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Controlla questi segnali non verbali del tuo partner: se fa questi gesti significa che sta mentendo

I segnali non verbali del tuo partner ti indicano se sta mentendo: ecco a cosa…

11 ore ago
  • Notizie

Occhiali smart e low cost che traducono, fotografano e chiamano: arriva NeoView AI

Volete provare gli occhiali smart ma volete qualcosa di low cost per cominciare? E allora…

13 ore ago
  • Notizie

Velocità, copertura, qualità: ecco il miglior operatore mobile del 2025

Il tuo operatore telefonico è davvero il migliore? Ecco la classifica con i numeri che…

14 ore ago