Smartphone+Android+e+iOS%3A+i+migliori+trucchi+per+far+durare+di+pi%C3%B9+la+batteria
cellulariit
/smartphone-android-e-ios-i-migliori-trucchi-per-far-durare-di-piu-la-batteria/amp/

Smartphone Android e iOS: i migliori trucchi per far durare di più la batteria

Published by
Marco Eremita

Nonostante i nuovi smartphone abbiano batterie sempre più capienti, continua a capitare di trovarsi sul più bello con percentuali infime di ricarica. Al di là dei dispositivi utilizzati, Android come iOS e non solo, ci sono dei semplici trucchi per utilizzare al meglio i device guadagnando minuti preziosi di utilizzo.

La maggior parte degli accorgimenti adottabili riguardano il cambiamento di alcune semplici abitudini che tutti quanti abbiamo fatto nostre negli anni. Un buon punto di partenza è quello disabilitare quelle funzioni di cui non abbiamo effettivamente bisogno h24. Pochi minuti da perdere nel configurare le impostazioni in cambio di una batteria spesso di molto più longeva. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i trucchi per avere una maggiore autonomia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>GCAM: migliorare la qualità delle vostre foto su Android

Come far durare di più la batteria degli smartphone iOS e Android

(Pixabay)

Vibrazione al tocco (feedback tattile)

Si tratta di una funzione spesso attiva di default quando si acquista un nuovo smartphone. Il feedback tattile è quella vibrazione “di ritorno” che lo smartphone effettua quando premiamo un tasto o compiamo determinate azioni. Sicuramente di impatto ma di dubbia utilità considerando l’inevitabile impatto sulla batteria.

Luminosità automatica

In questo caso parliamo di una funzione più utile, non c’è che dire. La luminosità dello schermo tuttavia incide direttamente sulla durata della batteria: va da sé che più la terremo bassa e maggiore sarà l’autonomia. Impostandola su automatico i sensori saranno perennemente a lavoro per adattarsi alla luce circostante, con il conseguente consumo di energia. La sera infine una bassa luminosità dello schermo risulta anche meno stancante per gli occhi.

Giochi e app dispendiose

Spesso sono delle singole app a drenare massicci quantitativi di energia dalla batteria. Tutti gli smartphone più recenti consentono, dalla sezione delle impostazioni dedicata alla batteria, di vedere i consumi delle singole applicazioni. In questo modo possiamo valutare se eliminare o limitare (vedi prossimo punto) quelle superflue.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>iPhone e iPad: Chrome come browser predefinito ora è possibile

(Pixabay)

Connettività e geolocalizzazione

Parliamo in questo caso di funzioni in termini generali essenziali, ma che non necessariamente ci servono in ogni istante. A maggior ragione se la nostra batteria è quasi completamente a terra. Disattivare Bluetooth e GPS ci può far guadagnare preziosissimi minuti in una situazione “di emergenza”. Allo stesso tempo non c’è motivo per cui applicazioni marginali debbano poter conoscere costantemente la nostra posizione.

Risparmio energetico

Praticamente tutti gli smartphone includono ad oggi una modalità dedicata per limitare il consumo della batteria. Se inizialmente l’attivazione del risparmio energetico andava a tagliare numerorissime funzioni, oggi il suo utilizzo è in molti casi quasi impercettibile. Lo smartphone fondamentalmente andrà a mettere in pratica automaticamente alcuni dei suggerimenti presenti in questo articolo. Inoltre verranno bloccati gli aggiornamenti in background dei social network ad esempio, andando a richiamarli solo quando apriremo l’applicazione.

E per la ricarica della batteria? Il discorso è lungo, in questo frangente vogliamo dare due “tips” che non tutti conoscono ma che possono tornare estremamente utili.

Modalità aereo

Attivando la modalità aereo, ossia fermando tutte le connessioni verso l’esterno, la ricarica sarà decisamente più veloce. Un toccasana quando possiamo permetterci appena qualche minuto di ricarica.

Ricaricare lo smartphone dalla TV

Praticamente tutti i televisori prodotti negli ultimi anni hanno sul retro almeno una presa USB. Bene, questa presa può essere utilizzata per ricaricare lo smartphone. Un “segreto” vitale quando si ha con sé solo il cavo per la ricarica o più semplicemente ci si trova in hotel all’estero sprovvisti di un adattatore per le prese elettriche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Whatsapp, attenzione ai messaggi trappola: possono bloccare l’app

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

11 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

12 ore ago