Slack%2C+bug+sull%26%238217%3Bapp+Android%3A+meglio+cambiare+subito+la+password
cellulariit
/slack-android-bug-password/amp/
Notizie

Slack, bug sull’app Android: meglio cambiare subito la password

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Una versione ormai obsoleta dell’app Slack per Android memorizzava le password in chiaro, mettendo così a rischio la sicurezza dei dati. Il team di sviluppo sta invitando gli utenti coinvolti a cambiare password, confermando che nessun account è stato comunque violato.

Slack (AdobeStock)

Gli utilizzatori dell’app Slack per Android farebbero bene ad aggiornare le proprie credenziali, onde evitare di incappare in spiacevoli problematiche di sicurezza. Un consiglio proveniente dallo stesso team di sviluppo del prezioso software di collaborazione aziendale, che con un’e-mail sta caldamente invitando alcuni dei suoi utenti a cambiare la password di accesso.

Come riportato dalla stessa azienda, una versione ormai obsoleta dell’applicazione – quella, per inciso, pubblicata sul Play Store di Android nella forbice temporale compresa tra il 21 dicembre e il 21 gennaio – è stata affetta da un importante bug potenzialmente dannoso in termini di sicurezza: la memorizzazione delle password in chiaro. Una stortura di non trascurabile rilievo, dal momento che permetterebbe a qualsivoglia malintenzionato di poter accedere alle informazioni contenute nel programma una volta preso il controllo dello smartphone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Keynote di Apple in programma prima del previsto: due possibili annunci

Nessun account è stato violato

Slack (PixaBay)

Contattata da The Verge, Slack ha rassicurato di aver risolto il problema e che nessun dato è stato violato: sebbene gli account degli utenti siano dunque al sicuro, il team di sviluppo suggerisce comunque di aggiornare le credenziali di accesso, quale misura a titolo precauzionale. L’azienda ha altresì consigliato i consumatori coinvolti ad eliminare l’app Android dal proprio dispositivo – e i consequenziali dati ad essa sottesi, cancellabili direttamente dal menù impostazione del terminale – e re-installare il software dal Play Store, attingendo così all’ultima versione disponibile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> San Valentino, è allarme Phishing: impennata delle truffe online

Il problema pare avere comunque una diffusione circoscritta, dal momento che afferente soltanto una parte degli utenti Slack: nel caso di specie, coloro i quali hanno effettuato l’accesso inserendo manualmente la password. Nessuna violazione invece con riguardo ai consumatori che utilizzano l’app in questione sviluppata per sistemi operativi iOS e Windows 10. Gli utenti interessati sono stati contattati direttamente da Slack, ma nell’ottica di una maggiore prevenzione e sicurezza, pare forse opportuno – nel caso in cui si utilizzi l’app in un dispositivo Android – aggiornare le proprie credenziali.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

5 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novitĂ  in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novitĂ  in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novitĂ  per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novitĂ  per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novitĂ  di quest'anno non finiscono piĂą: arriva anche un nuovo modo per inviare…

12 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

15 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

17 ore ago