SKY+spegne+sette+canali.+E+ne+accende+uno+nuovo
cellulariit
/sky-spegne-sette-canali-e-ne-accende-uno-nuovo/amp/
Notizie

SKY spegne sette canali. E ne accende uno nuovo

Published by
Antonino Gallo

La rivoluzione del digitale terrestre che porterà allo switch verso l’ormai famoso DVB-T2 a fine 2022 (se tutto fila liscio) al massimo a inizio 2023 coincide con alcuni cambiamenti in seno a Sky.

Sky Tv, alcuni canali spariranno a breve – Adobe Stock

Il primo riguarda le uscite dal bouquet della piattaforma satellitare numero uno al mondo, pronta a spegnere i canali Premium, sette nello specifico: Premium Cinema 1, Premium Cinema 1+24, Premium Cinema 2 e Premium Cinema 3, e a tre canali di serie TV (Premium Crime, Stories e Action) non saranno più visibile, a partire dal gennaio 2022.

Lo spegnimento dei sette canali a pagamento (dovrebbero essere tolti anche su Infinity +) va ricercato in un mancato accordo fra il conglomerato leader in Europa nel settore delle telecomunicazioni, operante in Italia ma anche nel Regno Unito, in Irlanda, Germania, Austria e Spagna. E Mediaset.

La ruota del Pavone anche in Italia: la peculiarità di Peacock

Peacock Tv arriva anche in Italia – Adobe Stock

Per sette canali spenti, Sky ne accende uno nuovo. Si tratta di Peacock, un servizio streaming di video on demand statunitense di proprietà di NBCUniversal, una divisione di Comcast. Una accordo importante all’orizzonte.

LEGGI ANCHE >>> Ecco perché il visore Apple non sarà progettato per il metaverso

Peacock, che deve il nome di un Pavone al logo della NBC, è una delle più importanti piattaforme streaming insieme a Netflix, Prime Video, Disney+, HBO Max, Hulu, Apple TV+ e Paramount+. Ha una peculiarità rispetto ai noti competitor: è l’unica piattaforma ad offrire come tariffa base un abbonamento gratuito, con 5 minuti di pubblicità ogni 60 minuti di trasmissione. Finora non era attiva proprio in Italia, San Marino e Svizzera, ma fra un po’ non sarà più così.

LEGGI ANCHE >>> Fusione nucleare: lo scatto della Cina batte tutti i record

Peacock desta curiosità, per svariati altri motivi. E’ una piattaforma in crescita: annunciato a luglio 2020 negli Stati Uniti, il Pavone ha deciso di volare fuori dai confini a Stelle e Strisce: Sky è pronto ad accoglierlo, implementando senza nessun ulteriore costo nell’abbonamento anche in Italia e includendolo sui propri servizi Sky Q e Now.

Peacock sarà disponibile per tutti gli abbonati Sky e NOW è offrirà contenuti come The Office, Superstore, Downtown Abbey, Saved by the Bell e tanto altro: con un catalogo che, giorno dopo giorno, verrà migliorato e ampliato. La piattaforma NBCUniversal sarà ulteriormente ampliata nel corso dei mesi e offrirà tanti contenuti lato film e serie TV.

Che il Pavone statunitense arriverà in Italia non ci sono più dubbi, resta da capire soltanto il quando. Sicuramente nel 2022, senza ufficialità sei seguono le indiscrezioni, tutte rivolte verso marzo, o nel primo semestre del nuovo anno.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Il TFR non è uno scherzo: se hai debiti o mutui devi fare questa scelta, non farti fregare

Se hai debiti o mutui, fai questa scelta che riguarda il tuo TFR: non rischiare.…

2 ore ago
  • Samsung

One UI 8.5 cambia tutto: il nuovo smartwatch “intelligente” che impara da te

Tante modifiche anche radicali che rendono i possessori di Samsung più felici: è questo quello…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a 224 app da Play Store: il perchè lascia senza parole gli utenti

Sono state eliminate oltre duecento app dal Play Store di Google e se le hai…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass si prepara a novembre: uno dei titoli è un ritorno atteso

Il mese di ottobre sta procedendo con titoli di tutto rispetto per i fan del…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Gli smartphone moderni sono più potenti dei computer Apollo 11

Gli smartphone di oggi fanno in pochi secondi ciò che il computer dell’Apollo 11 impiegava…

11 ore ago
  • Smartphone

Quanto costava il primo cellulare della storia e quanto vale ora? Non ci crederai

Dall’epoca dei primi cellulari al loro valore oggi per i collezionisti, il primo telefono mobile…

12 ore ago