Sky%2C+addio+a+parte+della+Champions+League%3A+diritti+ridistribuiti
cellulariit
/sky-addio-ad-importante-esclusiva/amp/

Sky, addio a parte della Champions League: diritti ridistribuiti

Published by
Pasquale Conte

Sky dovrà dire addio ad un’importante esclusiva a partire dal 2021. Il cambiamento avverrà dalla prossima stagione televisiva

Brutte notizie per tutti gli abbonati a Sky: dal 2021, una grande esclusiva non sarà più presente all’interno dell’abbonamento. Come già noto, la pay tv satellitare detiene i diritti della Champions League per i prossimi 3 anni, ma ci sono brutte notizie a riguardo. È ormai certo, infatti, che dovrà spartirli con Mediaset ed Amazon Prime Video.

Per questo motivo, l’esclusività di trasmissione varrà solamente per 104 match. Escluse semifinali e finale, nonché il match principale sia del martedì che del mercoledì di ogni turno. Un vero e proprio taglio che sicuramente non farà molto piacere agli appassionati, costretti ad altri abbonamenti per godersi tutto lo spettacolo della Champions League. Ma vediamo nel dettaglio dove sarà possibile seguire le altre partite.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Keep, superato il miliardo di download: i dati forniti dal Play Store

Sky, addio a parte della Champions League: i dettagli

I clienti perdono parte delle partite di Champions League (Getty Images)

Dalla stagione televisiva 2021, Sky dovrà dire addio ad una sua importante esclusiva: alcune partite della Champions League. La concorrenza – Mediaset ed Amazon Prime Video – ha infatti acquistato i diritti di alcune partite. Nello specifico, stiamo parlando di semifinali e finale di Champions League, nonché la miglior partita del martedì e del mercoledì di ogni turno. In totale, quindi, la pay tv satellitare potrà trasmettere in esclusiva solamente 104 match. Le reti Mediaset avranno invece 17 match da far vedere ai propri clienti, tra cui i big match del martedì e la grande finale.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> YouTube, da oggi c’è il supporto all’HDR: come sfruttare la nuova funzione

Dall’anno prossimo, anche Amazon entra a far parte di questo calderone, con 16 match in esclusiva (tra cui il big match del mercoledì). Si tratta di un ridimensionamento importante per Sky, che ora dovrà sedersi davanti ad un tavolo con Mediaset e Amazon per trovare un accordo di condivisione dei diritti.

Diritti da ridistribuire (Getty Images)
Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Stai per cambiare smartphone? Scegli quello che fa di più al caso tuo, senza errori

Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione per fare si che cambiare smartphone non…

21 minuti ago
  • Non solo cellulari

Assegno di inclusione, scatta un nuovo obbligo: se non ti adegui lo perdi immediatamente

Per l’Assegno di inclusione scatta un nuovo obbligo: ciò che si deve fare per non…

3 ore ago
  • Notizie

Sta arrivando il bug dell’apocalisse: perché il 2036 fa tremare il web

Due bug sistemici preoccupano non poco gli esperti di informatica, sfruttando infatti gli errori di…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

1500 euro di pensione mensile anche senza invalidità totale: ecco la misura che lo permette

1500 euro di pensione mensile anche senza invalidità totale, ecco la misura che lo permette:…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

I call center ti esasperano perché sei sugli elenchi commerciali: in un clic puoi cancellare il tuo nome e dati

Sei stufo/a di essere importunato dai call center ad ogni ora? Puoi cancellare il tuo…

13 ore ago
  • Guide

Sembra magia: come avere le foto virali con VIP che non hai mai incontrato davvero

Ciascuno di noi ha sognato di incontrare il proprio idolo e potersi scattare una foto…

15 ore ago