Sky%2C+addio+a+parte+della+Champions+League%3A+diritti+ridistribuiti
cellulariit
/sky-addio-ad-importante-esclusiva/amp/

Sky, addio a parte della Champions League: diritti ridistribuiti

Published by
Pasquale Conte

Sky dovrà dire addio ad un’importante esclusiva a partire dal 2021. Il cambiamento avverrà dalla prossima stagione televisiva

Brutte notizie per tutti gli abbonati a Sky: dal 2021, una grande esclusiva non sarà più presente all’interno dell’abbonamento. Come già noto, la pay tv satellitare detiene i diritti della Champions League per i prossimi 3 anni, ma ci sono brutte notizie a riguardo. È ormai certo, infatti, che dovrà spartirli con Mediaset ed Amazon Prime Video.

Per questo motivo, l’esclusività di trasmissione varrà solamente per 104 match. Escluse semifinali e finale, nonché il match principale sia del martedì che del mercoledì di ogni turno. Un vero e proprio taglio che sicuramente non farà molto piacere agli appassionati, costretti ad altri abbonamenti per godersi tutto lo spettacolo della Champions League. Ma vediamo nel dettaglio dove sarà possibile seguire le altre partite.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Keep, superato il miliardo di download: i dati forniti dal Play Store

Sky, addio a parte della Champions League: i dettagli

I clienti perdono parte delle partite di Champions League (Getty Images)

Dalla stagione televisiva 2021, Sky dovrà dire addio ad una sua importante esclusiva: alcune partite della Champions League. La concorrenza – Mediaset ed Amazon Prime Video – ha infatti acquistato i diritti di alcune partite. Nello specifico, stiamo parlando di semifinali e finale di Champions League, nonché la miglior partita del martedì e del mercoledì di ogni turno. In totale, quindi, la pay tv satellitare potrà trasmettere in esclusiva solamente 104 match. Le reti Mediaset avranno invece 17 match da far vedere ai propri clienti, tra cui i big match del martedì e la grande finale.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> YouTube, da oggi c’è il supporto all’HDR: come sfruttare la nuova funzione

Dall’anno prossimo, anche Amazon entra a far parte di questo calderone, con 16 match in esclusiva (tra cui il big match del mercoledì). Si tratta di un ridimensionamento importante per Sky, che ora dovrà sedersi davanti ad un tavolo con Mediaset e Amazon per trovare un accordo di condivisione dei diritti.

Diritti da ridistribuire (Getty Images)
Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

San Marino denuncia Tik Tok: cosa ha combinato l’App che non è piaciuto allo Stato

Ancora problemi per TikTok, questa volta è scontro con lo stato di San Marino: la…

15 minuti ago
  • Apple

iPhone c’è un trucco segreto che non vogliono che tu conosca: se lo attivi cambia tutto

Se possedete l'iPhone dovete assolutamente conoscere questo trucco segreto, se lo attivi cambia tutto. Ma…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Gran Turismo 8 potrebbe arrivare… ma solo su una console che non hai ancora

Un nuovo capitolo di Gran Turismo sta per arrivare, lo dice il buon senso, lo…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Come nascondere gli stati WhatsApp ad alcuni contatti, crea la tua lista di indesiderati

Se volete nascondere gli stati di WhatsApp sappiate che è molto facile, così i contatti…

7 ore ago
  • Smartphone

Smartphone più venduti di luglio, la classifica che non ti aspetti

Ecco quali sono gli smartphone più venduti a luglio 2025, le sorprese non mancano, specialmente…

8 ore ago
  • Gestori

Credi che la PEC sia sicura? Forse è il nuovo bersaglio preferito degli hacker

Hai sempre creduto che la PEC fosse sicura, non hai idea quanto ti sia sbagliato,…

9 ore ago