Siri, dopo anni arriva finalmente la svolta? Cosa cambierà con i prossimi aggiornamenti di iOS: sognano gli utenti.
Apple, da oltre trenta anni, domina il panorama tecnologico con dispositivi di altissimo livello: sono pochi i colossi che riescono a fronteggiare la casa di Cupertino.
L’azienda statunitense, negli anni Duemila, ha avuto il merito di lanciare l’iPhone, uno degli smartphone più incredibili della storia. Da quel momento, ogni anno Apple lancia una linea nuova e da quest’anno ha deciso anche di testare la fascia media di prezzo con un 16e che ha subito spinto le vendite della società che ha subito conquistato il primo posto per consegne, battendo così Samsung.
C’è però un qualcosa che sta facendo storcere continuamente il naso ai fruitori: per il momento Siri non ha ancora recuperato il Gap sugli altri assistenti IA. L’azienda statunitense sta lavorando duramente: a quanto pare, con iOS 19, anche Siri avrà benefici importanti. Ma cosa cambierà precisamente?
Siri è in netto ritardo rispetto alla concorrenza e anche il CEO di Apple ha confermato ciò con dichiarazioni importanti.
Tutto sta per cambiare con il nuovo aggiornamento. Stando a quanto si apprende, Apple intende rivoluzionare l’esperienza di uso su iPhone con il tanto atteso Apple Intelligence 2.0, lo sviluppo della sua IA previsto con IOS 19. La grande novità riguarda Siri, che sarà rinnovata con l’integrazione di modelli linguistici avanzati (LLM). La nuova versione di Siri sarà in grado di interpretare meglio il contesto personale dell’utente, riconoscere il contenuto gia presente sullo schermo e compiere operazioni difficili tra le varie applicazioni.
Il rilascio della versione piu potenziata è atteso per la primavera del 2026 con iOS 19.4, occhio però a possibili ritardi dopo i cambiamenti nel team dirigenziale di Apple. Secondo le ultime indiscrezioni, dopo aver aggiunto ChatGPT su iOS 18, Apple vuole integrare anche Gemini ed è quindi in trattativa con Google. C’è l’idea di rendere centrale l’IA e di estenderla ad un numero maggiore di app, dando all’utente una vastità di scelta. Apple Intelligence 2.0 sarà disponibile solo in lingua inglese per l’autunno 2025: i dispositivi compatibili includono gli iPhone 15 Pro e successivi.
Apple sa benissimo che è questa la direzione da prendere, ma con molta probabilità ha cominciato a muoversi con troppo ritardo. Bisogna però recuperare velocemente il Gap: Siri ha bisogno di continui aggiornamenti e di migliorie per poter integrare tutti i servizi. I dispositivi Apple, d’altronde, non costano di certo poco: al giorno d’oggi ci sono device della concorrenza che sfruttano l’IA in modo migliore e che hanno un livello di integrazione sicuramente più potente.
A quanto pare Capcom ha intenzione di rivoluzionare il suo brand più iconico, inserendo non…
Non è più necessario pagare con carte di credito, carte di debito o soldi in…
Si può nascondere la propria presenza online su WhatsApp, cambiando alcune impostazioni dell'app di messaggistica…
Se possiedi uno smartwatch Android è ora di guardare dentro le impostazioni e controllare se…
Ridere nel momento sbagliato può essere molto imbarazzante: se ti capita, ecco la spiegazione che…
Questo modello Android è potentissimo e velocissimo: nemmeno Samsung gli sta dietro, dettagli veramente sorprendenti.…