Siri con iOS26 diventa super potente: funzione segreta svelata

La rivoluzione di Apple è alle porte: per mettersi al pari di Gemini e ChatGPT e non solo, c’è il nuovo iOS26 che porta svariate novità con sé.

Con l’arrivo nei negozi di iPhone 17 ha fatto il suo esordio in via ufficiale anche iOS26, l’ultima versione del sistema operativo proprietario di Apple. Entrambi sono usciti a metà settembre, sia l’ultimo, attessimo hardware della casa di Cupertino che il software che tradizionalmente lo accompagna. La più recente iterazione del sistema operativo di Apple era attesa da tutti per via di Liquid Glass. Si tratta della nuova interfaccia grafica che Apple ha studiato per rimpiazzare l’ormai vecchia interfaccia Acqua.

Il nuovissimo iPhone 17 Pro Max
Siri con iOS26 diventa super potente: funzione segreta svelata – cellulari.it Foto Ansa

Liquid Glass è stata così chiamata per via delle trasparenze e della fluidità che ricordano il contatto con del vetro. E riflette la luce oltre a fornire delle reazioni proporzionate ai movimenti. Con Liquid Glass, lo scopo di è quello di fornire unicità esclusiva per chi possiede un iPhone. Ma non si tratta del solo cambiamento introdotto con iOS26. Ci sono state altre variazioni, una delle quali davvero significativa.

Cosa cambia su iOS 26?

Anche Siri ha conosciuto delle modifiche, che però dovrebbero diventare veramente effettive e garantire così una fruizione ancora migliore dell’assistente personale di Apple, disponibile di base su tutti i dispositivi della Mela morsicata. La nuova Siri potrà contare su una più avanzata intelligenza artificiale e nel frattempo ora può fornire cinque nuove funzioni assenti prima di iOS26. Alcune di queste riguardano nello specifico, e la più attesa è la prima:

Modelli di iPhone 17 in esposizione
Cosa cambia su iOS 26? – cellulari.it Foto Ansa
  1. integrazione con ChatGPT per creare e gestire documenti
  2. riconoscere ed adattarsi allo specifico modello di iPhone in uso
  3. avviare e gestire AirPlay molto meglio che in passato

Non si conosce ancora il periodo esatto di uscita della nuova versione di Siri, che faciliterà e renderà più piacevole l’esperienza di uso agli utenti riguardo a svariati aspetti. Apple aveva svelato di dovere necessitare di più tempo per potere perfezionare il proprio assistente personale e di potervi integrare al meglio una rinnovata e più avanzata AI. Tutto lascia però presagire che l’attesa non dovrebbe prolungarsi al di là delle prime settimane dell’anno nuovo, tutt’al più.

Quali iPhone hanno iOS 26?

E farà piacere a molti sapere che non è necessario dovere acquistare per forza di cose l’ultimissimo modello di iPhone per potere usufruire delle tante ed innovative funzionalità di iOS26. La lista completa fornita in via ufficiale da Apple riguardo a quali dei suoi dispositivi supportano il nuovo firmware è la seguente:

  1. iPhone 11
  2. iPhone 11 Pro
  3. iPhone 11 Pro Max
  4. iPhone 12 mini
  5. iPhone 12
  6. iPhone 12 Pro
  7. iPhone 12 Pro Max
  8. iPhone 13 mini
  9. iPhone 13
  10. iPhone 13 Pro
  11. iPhone 13 Pro Max
  12. iPhone 14
  13. iPhone 14 Plus
  14. iPhone 14 Pro
  15. iPhone 14 Pro Max
  16. iPhone 15
  17. iPhone 15 Plus
  18. iPhone 15 Pro
  19. iPhone 15 Pro Max
  20. iPhone 16
  21. iPhone 16 Plus
  22. iPhone 16 Pro
  23. iPhone 16 Pro Max
  24. iPhone 16e
  25. iPhone 17
  26. iPhone 17 Pro
  27. iPhone 17 Pro Max
  28. iPhone Air
  29. iPhone SE (2ª generazione)
  30. iPhone SE (3ª generazione)

Va comunque specificato che alcune app e funzionalità possono cambiare in relazione al modello di iPhone utilizzato. Come anche a gestore, lingua e località di riferimento. Ed anche il nuovo caricatore di Apple stupisce per le prestazioni offerte.

Gestione cookie